Le recenti scoperte scientifiche hanno portato allo sviluppo di molecole in grado di eliminare le cellule tumorali più resistenti alle terapie convenzionali, sfruttando l’elevato accumulo di ferro presente in queste cellule. Un approccio innovativo che offre nuove speranze nella lotta …
LeggiMolecola di Stanford: rivoluzione nella lotta contro il cancro
Grazie a un team di ricercatori della Stanford University prende forma una molecola capace di eliminare le cellule tumorali senza danneggiare quelle sane Presso i laboratori della Stanford University, nel cuore della Silicon Valley, un gruppo di scienziati guidati dal …
LeggiPsiconcologia: luce di speranza per i pazienti oncologici
Psiconcologia: Una Luce di Speranza Illumina il Percorso dei Pazienti Oncologici nella Nuova Giornata Mondiale per i pazienti affetti da tumore.
LeggiNuovo Test per la Diagnosi del Cancro rivoluziona la ricerca
Il test innovativo, sviluppato da un team internazionale e coordinato dall’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, rappresenta un’importante novità nella lotta contro il cancro, grazie al supporto della Fondazione AIRC. Un test innovativo per la diagnosi precoce del cancro …
LeggiCancro e invecchiamento, lo studio dimostra il legame
I ricercatori Ifom e Cnr Pavia approfondiscono il legame tra cancro e invecchiamento, evidenziando il fatto che metà delle diagnosi di cancro riguardano persone sopra i 70 anni. Un’analisi che aiuta a comprendere meglio le sfide della medicina moderna. L’invecchiamento …
LeggiNuovo test del sangue predice l’evoluzione del cancro infantile
Un innovativo test del sangue potrebbe rivoluzionare il trattamento del cancro infantile. Studi internazionali rivelano come l’analisi di biomarcatori nel sangue possa migliorare l’efficacia delle cure, aiutando i medici a selezionare trattamenti mirati e più efficaci. La lotta contro il …
LeggiCancro al colon-retto nei giovani: una nuova teoria scuote il panorama scientifico
Il cancro al colon-retto è una delle neoplasie più comuni a livello mondiale, e negli ultimi anni si sta registrando un aumento significativo dei casi tra i giovani adulti. Un gruppo di ricercatori italiani ha condotto uno studio che potrebbe …
LeggiCancro, Giornata mondiale: comportamenti da evitare
La Giornata Mondiale contro il Cancro, che si celebra ogni anno il 4 febbraio, è un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche legate al cancro e alle modalità di prevenzione. Ogni anno, circa un terzo dei tumori diagnosticati potrebbe essere …
LeggiMutilazioni genitali femminili in Italia: 80mila donne colpite, necessario più supporto sanitario
Un problema ancora diffuso in Italia Le mutilazioni genitali femminili sono una grave violazione dei diritti umani e una forma di violenza di genere. Anche se l’Italia ha adottato leggi specifiche per contrastarle, il fenomeno persiste soprattutto tra le donne …
LeggiTumori, +30% diagnosi melanoma in 2024, mai così tanti
Melanoma, +30% di diagnosi nel 2024: un approfondimento sui dati e le terapie Un aumento senza precedenti e i successi dell’immunoterapia sui tumori Il melanoma, una delle forme di tumore della pelle più aggressive, ha registrato un aumento del 30% …
LeggiNanoparticelle di diatomite per combattere il cancro colorettale
Nuove frontiere contro il cancro colorettale: nanoparticelle di diatomite per terapie mirate Ricerca italiana e innovazione: come le nanoparticelle cambiano il trattamento del cancro Un sistema innovativo basato su nanoparticelle di diatomite promette di rivoluzionare la lotta contro il cancro …
LeggiCampagna social sui test genetici per il cancro del colon-retto
EuropaColon Italia Aps promuove una campagna di sensibilizzazione sui test genetici per il cancro del colon-retto, con l’obiettivo di informare il pubblico sulle opportunità di diagnosi precoce e personalizzazione delle terapie. Durante il mese di dicembre, EuropaColon Italia Aps ha …
LeggiCancro alla vescica, scoperto ‘interruttore’ molecolare
Avanzamento nella lotta contro il cancro: un ‘interruttore’ molecolare potrebbe rivoluzionare le cure per il cancro alla vescica Il 4 dicembre 2024, un team di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) e dell’Università degli Studi di Milano ha scoperto un …
LeggiSassari in prima linea nella lotta contro il tumore alla prostata
Il 9 novembre, l’Università di Sassari ospiterà un evento scientifico dedicato all’innovazione nel trattamento del tumore alla prostata, con esperti di fama nazionale e l’adozione di tecnologie all’avanguardia come il robot Da Vinci. Una sinergia tra ospedale, università e associazioni …
LeggiOltre il cancro: il coraggio raccontato nella docuserie distances
In occasione dell’Ottobre rosa, la nuova docuserie ‘Distances’ si propone di esplorare la vita oltre il cancro al seno, affrontando con sensibilità e coraggio la realtà di molte donne. Il trailer, presentato da Novartis, anticipa un racconto di speranza in …
LeggiAl via Oncopedia, storia della ricerca e cura del cancro in Europa
Una rete di fatti, idee e persone che hanno portato al cambiamento radicale nella cura del cancro che ora possiamo immaginare. Nasce Oncopedia, un progetto della European School of Oncoloy che documenta la storia del contributo europeo ai progressi nella cura …
Leggi“Una cena per la Vita” a Cagliari
La Decima Edizione dell’Iniziativa Benefica “Una Cena per la Vita” a Cagliari Giovedì 18 luglio, a partire dalle 20:30, i Giardini Pubblici nel Largo Giuseppe Dessì di Cagliari ospiteranno la decima edizione dell’iniziativa benefica “Una Cena per la Vita”. L’evento, …
Leggi“Un Calcio al Cancro” Evento sullo sport e informazione
“Un calcio al cancro” questo evento sullo sport, prevenzione e informazione per contrastare il tumore ovarico nelle donne verrà presentato da sabato 11 Maggio fino a sabato 25 Maggio L’iniziativa “Tumori Femminili e Sport: Un Calcio al Cancro” torna in …
LeggiStatine, Colesterolo e la Fame Cancerogena
Statine e Cancro: La sorprendente alleanza contro le cellule tumorali. Un’indagine svela nuove prospettive terapeutiche Una ricerca condotta dall’Irccs San Martino di Genova ha recentemente gettato nuova luce sulla doppia vita dei farmaci anti-colesterolo, noti come statine. L’indagine rivela una …
LeggiCancro: il ballo in aiuto dei pazienti, al via progetto ‘Dance for Oncology’
Il progetto, nato da Carolyn Smith, è incentrato sulla promozione e la diffusione del ballo per aiutare i pazienti di cancro Secondo uno studio, il 40% dei pazienti in trattamento per il cancro vive costantemente sotto l’ombra dell’ansia e dello …
Leggi