Sonia Mandras

Studentessa di Beni Culturali & Spettacolo, con la passione per il mondo dell'arte e gli argomenti di aspetto socio-culturale. Occasionalmente cantante e musicista. Spiccato senso critico, propensione creativa e mente umanista.

Connettere l’isola, connettere le energie: il convegno a Cagliari

La transizione energetica in Sardegna Avviare una discussione sul percorso di transizione energetica in Sardegna. Questo l’obiettivo del convegno a Cagliari in programma venerdì 31 marzo all’aula magna della Facoltà di Ingegneria in via Marengo 2. Organizza il DICAAR insieme …

Leggi

“Ospiti (i Baroni Rampanti)” in scena al Teatro civico di Sinnai domenica 2 aprile alle ore 19:00

Stagione teatrale 2022-2023, XVIII edizione: “Ospiti (i Baroni Rampanti)” Di Angelo Longoni con Manila Barbati, Francesco Campari e Andrea Bonati. Regia Martino Palmisano. Domenica 2 aprile alle ore 19:00, “Ospiti” una commedia divertente, cinica ma anche romantica. Angelo Longoni Regista, …

Leggi

Dall’agritech al turismo, dalla meccanica al riciclo: le idee dei giovani startupper per la Sardegna del futuro

Quattordici curiosi progetti selezionati da Fondazione Giacomo Brodolini e Aspal Sono quattordici le start up. Rappresentate da sette donne e otto uomini, selezionate in Sardegna nell’ambito del progetto “Talent Up”. L’iniziativa è della Fondazione Giacomo Brodolini (FGB) e dall’Agenzia Sarda …

Leggi

Conservatorio in concerto

Stasera al Conservatorio di Cagliari per la musica di Wolfgang Amadeus Mozart Imperdibile appuntamento questa sera alle 19.30 all’Auditorium del Conservatorio Pierluigi da Palestrina di Cagliari, in piazza Porrino 1. Per tutti gli amanti della grande musica di Wolfgang Amadeus …

Leggi

Pasquetta nel Borgo Aggius con il concerto dei Tazenda

Pasquetta nel Borgo, la quinta edizione Pasquetta nel borgo è un progetto giunto alla quinta edizione. Vede attiva l’Associazione Turistica Pro Loco di Aggius con la collaborazione dell’amministrazione comunale e di diverse associazioni. Un evento che nel tempo è riuscito …

Leggi

Riccioli d’oro e i tre orsi de la Botte e il Cilindro al teatro Parodi

Domenica 2 Aprile alle ore 18:00 “Riccioli d’oro e i tre orsi” Anche Domenica 2 aprile alle ore 18:00 prosegue la rassegna “Primavera teatro raggazzi” 2023 organizzata dall’associazione La camera chiara al Teatro A. Parodi. In scena lo spettacolo “Riccioli …

Leggi

Al Museo Nivola le opere di Isidro Ferrer

La mostra contemporanea al Museo Nivola Forza delle immagini, ironia, metafora e ricerca topografica sono al centro della mostra temporanea presentata al Museo Nivola sabato scorso. “Isidro Ferrer. Il libro degli altri” a cura di Luca Cheri è una miscela …

Leggi

Buone pratiche sulla raccolta differenziata e tutela dell’ambiente

L’intervento del Sindaco di Cagliari sulla tutela della raccolta differenziata, “Oltre i luoghi comuni” “Mi fa piacere che si possa parlare a Cagliari delle buone pratiche in tema di raccolta differenziata e soprattutto di valorizzazione dell’ambiente, perché qui è stato …

Leggi

Andrea Serpi, il chitarrista sardo che racconta la sua terra attraverso la musica

Il nuovo album di Andrea Merlochevola Serpi Il 7 marzo 2023 è stato pubblicato il primo album di Andrea Merlochevola Serpi, un artista indipendente, chitarrista e compositore originario di Guspini ma residente a Quartu. L’album autoprodotto, intitolato Firmu, è composto …

Leggi

Salute: radioterapia, installato primo prototipo in Italia di Generatore di Neutroni Compatto

Il prototipo è stato installato al Centro Ricerche Enea del Brasimone, a Bologna Al Centro Ricerche Enea del Brasimone, sull’Appennino Bolognese, si sta sviluppando un progetto per trattare i tumori solidi di stadio avanzato. Attraverso la radioterapia a neutroni, direttamente …

Leggi

“Abracadabra”, a Cagliari

Il potere curativo della parola tra mito e neuroscienze con Cristina Muntoni e Alberto Priori Il 30 marzo nello Spazio Hermaea di Cagliari-Pirri, tra le anteprime del Festival Premio Emilio Lussu sarà presentato il volume edito da Milano University Press …

Leggi

“Boston Marriage” di David Mamet con Maria Paiato e Mariangela Granelli

1 BostonMarriage MariaPaiato ph SerenaPea medium2

Martedì 28 marzo h 21 a Sassari e da mercoledì 29 marzo a domenica 2 aprile a Cagliari Incontro con le artiste: giovedì 30 marzo alle 17.30 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica …

Leggi

Tour al Femminile: un’occasione targata Acli

Alla scoperta delle donne che hanno segnato la nostra storia Una serie di giornate dedicate alla scoperta dei luoghi legati alle figure femminili più importanti. In avvio l’iniziativa delle Acli organizzata nell’ambito del progetto di Servizio Civile “No alla violenza …

Leggi

Paoletta Marrocu: «E, poi, a Su Gologone , tutto cambiò»

L’impeccabile esibizione di Paoletta Marrocu «L’ho sempre saputo che avrei fatto arte, a prescindere dalla musica. L’arte fa parte di me, è un richiamo a cui non si può non dare ascolto». Paoletta Marrocu scende dal palco dopo una interpretazione …

Leggi

Cagliari si candida ufficialmente per gli Europei

Unica Radio

Sindaco firma dossier col progetto del nuovo impianto Ultimo atto per la presentazione del dossier per la candidatura di Cagliari per gli Europei di calcio del 2032. Il sindaco ha firmato ieri il documento ufficiale per scendere in campo con …

Leggi

Nuova passeggiata a Buoncammino: a Cagliari cambia il traffico

Unica Radio

Ecco come cambia il traffico a Buoncammino I lavori per la nuova passeggiata di viale Buoncammino, a Cagliari, mettono a dura prova la pazienza degli automobilisti. Da oggi e sino al 14 aprile 2023, in via Sant’Ignazio Da Laconi è …

Leggi

Sabato a Sassari laboratorio di mosaico con il vetro

Unica Radio

Sabato 18 al “Salone delle Botteghe”, il laboratorio di mosaico con il vetro. “Salone delle botteghe” è un’iniziativa di Confartigianato Sassari all’interno del “Padiglione Tavolara” di Sassari. Rau (Confartigianato Sassari): “Continuiamo a valorizzare l’artigianato sardo sotto ogni aspetto”. Prosegue la …

Leggi

“Il Malato Immaginario” di Molière con Emilio Solfrizzi a Cagliari e Sassari

Unica Radio

Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, la Grande Prosa – Stagione 2022-2023 Compagnia Molière, La Contrada, Teatro Stabile di Trieste in collaborazione con Teatro Quirino, Vittorio Gassman. In scena “Il Malato Immaginario” di Molière con Emilio Solfrizzi e …

Leggi

Esce nei cinema “Amate Sponde” girato in Sardegna

Unica Radio

Arriva oggi nei cinema “Amate Sponde”, viaggio tra isola e penisola con la Sardegna FIlm Commission Il 14 marzo uscirà nei cinema Amate sponde. Film di Egidio Eronico che attraversa l’isola e la penisola per raccontare la straordinaria bellezza e …

Leggi

Astrale sul palco dell’Astra: arriva il rock-pop dei La Plonge

La Plonge

Giovedì 16 Marzo alle 21 sul palco arrivano i La Plonge Prosegue al Teatro Astra la rassegna “Astrale” dedicata a danza, musica, teatro e videoarte organizzata dal gruppo musicale Bertas in collaborazione con la Botte e il Cilindro e l’associazione …

Leggi