Nicola Saba

Mi chiamo Nicola e dopo il diploma magistrale ho intrapreso gli studi di Scienze della Comunicazione presso la Facoltà di Cagliari

Calcio: è ufficiale, Nainggolan firma per il Cagliari

Nainggolan

Radja Nainggolan è atterrato all’aeroporto di Elmas alle 18.33. Il giocatore belga, in arrivo da Roma, dove nella tarda mattinata ha svolto le visite mediche di rito a Villa Stuart, ora andrà nella sede della squadra sarda per la firma …

Leggi

Coldiretti: fine 2020 sottotono per gli italiani

Coldiretti

Fine 2020 sottotono per gli italiani a causa delle restrizioni imposte nelle festività per arginare la diffusione del coronavirus. E così le conseguenze si riflettono anche sull’economia. Secondo un’analisi della Coldiretti, con la chiusura forzata dei locali. Ma anche per …

Leggi

CUS Cagliari Basket – CUS, nulla da fare a Faenza

CUS Cagliari

CUS, nulla da fare a Faenza Il quintetto di Xaxa, in difficoltà a causa della assenze di Striulli e Saias, cede per 71-36 in casa delle romagnole. Il 2020 del CUS Cagliari si chiude con una sconfitta sul campo del …

Leggi

Lavoro, denunce infortuni in calo ma più morti

Lavoro

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e novembre sono state 492.150, in diminuzione di quasi 99 mila casi rispetto alle 590.679 dei primi 11 mesi del 2019 (-16,7%). Il calo si è registrato pur in presenza …

Leggi

I veicoli storici potranno utilizzare le targhe originali.

Veicoli storici

Al recupero delle targhe originali per i veicoli storici, sia in caso di reimmatricolazione che per veicoli già reimmatricolati o ritardati negli anni passati. Ormai resta solo l’ultimo miglio con il decreto attuativo che il Ministero dei Trasporti dovrebbe emanare …

Leggi

Covid: vacciniamo prima i ragazzi e gli studenti

La proposta suona così: l’Umbria è pronta a chiedere al governo che i vaccini anti Covid-19 vengano somministrati prima ai ragazzi e agli studenti. Parole e musica di Luca Coletto, assessore alla Salute che ieri si è trovato nel mirino …

Leggi

Clima, deforestazione, biodiversità: il bilancio del 2020 

Gli eventi legati al cambiamento climatico, il commercio di animali selvatici collegato con le malattie zoonotiche, deforestazione o incendi, specie verso l’estinzione. A tracciare un bilancio ambientale del 2020 è il Wwf che ripercorre eventi e dati dell’anno che sta per chiudersi. …

Leggi

Il clima del 2020: Italia più calda, ‘estrema’ e piovosa

  È tempo di bilanci per il 2020, un anno complesso e difficile segnato non solo dalla pandemia. Ma anche da un clima impazzito, con temperature in aumento e fenomeni meteorologici intensi ed estremi. Preoccupa anche la situazione dell’Italia con …

Leggi

Crescono imprese biciclette in Sardegna, 300 posti di lavoro

Secondo gli ultimi dati del rapporto “Artibici 2020 – Artigianato e filiera della bicicletta”, analisi settoriale elaborata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna. Su dati UnionCamere-InfoCamere di fine 2019, nella regione il settore registra 73 imprese, di cui 19 artigiane. …

Leggi

Per la sperimentazione degli indicatori di sostenibilità

Il ministero dell’Ambiente ha prorogato di una settimana la scadenza per poter partecipare al programma sperimentale per “gli indicatori di sostenibilità ambientale per la finanza verde”. Al programma, secondo la manifestazione d’interesse, possono partecipare gli istituti di credito, gli sviluppatori …

Leggi

SEO – I fattori di ranking per posizionarsi su Google 

SEO

  La SEO, ossia lo studio delle tecniche per il posizionamento di determinate pagine web sui motori di ricerca, in particolare su Google, si evolve di anno in anno. L’algoritmo che viene utilizzato per rispondere alle domande degli utenti è …

Leggi

Nuoro- Preparativi per il Preliminary Round di Youth League

Nuoro

Nuoro torna a essere una delle capitali della pallamano femminile italiana. La Palestra Polivalente, infatti, è una delle quattro sedi designate dalla FIGH a ospitare i gironi preliminari del campionato Under 20 – Youth League. All’HAC è stata assegnata l’organizzazione …

Leggi

Scoprire la presenza di grandine dal satellite

Grandine dal satellite

La metodologia consentirà la creazione di un database omogeneo sulla distribuzione globale delle nubi grandinigene. Lo studio è pubblicato sulla rivista internazionale Remote Sensing. Rivelare la presenza di grandine nelle nubi. Una sfida ambiziosa, che è stata raccolta da un …

Leggi

Cibo e sport: è uscito l’almanacco dell'”Italia Foodball Club”

Cibo e sport

E’ uscito l’almanacco culinario e calcistico dell'”Italia Foodball Club”, il cui intento è quello di unire la storia delle città che ospitano i Campionati di Serie A e B e della Lega Pro con lo sport e la cucina tradizionale. …

Leggi

Reduslim: l’integratore per una perdita di peso naturale

Reduslim

  Sempre più persone, oggi, hanno bisogno di ridurre il peso non solo per motivi di estetica ma anche di salute. Tuttavia, i ritmi delle nostre giornate sono spesso in conflitto con uno stile di vita sano. Basato su un’alimentazione povera …

Leggi

Rifiuti: differenziata in Sardegna al 73,3%, 2/a in Italia

Rifiuti

Per il 2019, la Sardegna è la seconda regione in Italia per quantità di rifiuti urbani raccolti in maniera differenziata e avviati a recupero. Rispetto all’anno precedente c’è stato un miglioramento del 6,3%: dal 67% al 73.3%, meno solamente del …

Leggi

Covid – al via screening, dal 4 gennaio in 23 Comuni

Covid

 È iniziata ufficialmente e si concentrerà per ora in Ogliastra la campagna di comunicazione ‘Sardi e sicuri’. Per promuovere e informare i cittadini sul grande progetto di screening anti-Covid della Regione. Che partirà proprio dal territorio ogliastrino nelle giornate del …

Leggi

Sardegna protagonista del progetto “For.Italy” per forestali

Sardegna

Il progetto nazionale ‘For.Italy’ può rappresentare un’opportunità vantaggiosa per il comparto forestale regionale. E la Regione organizzerà uno dei sei cantieri forestale dimostrativi, previsti per l’acquisizione di competenze e procedure; e uno dei sette corsi di formazione professionale per istruttori …

Leggi

Nel 2020 sparite oltre trecentomila imprese

Nel 2020

Analisi dell’Ufficio Studi: tra Covid e crollo dei consumi chiusura definitiva per oltre 390mila imprese a fronte delle 85 mila nuove aperture. Tra i settori più colpiti tempo libero, agenzie viaggio, abbigliamento, ristorazione e trasporti. Sangalli: “Serve un vaccino anche per …

Leggi

Elini paese museo- iniziativa portata avanti dal comune di Elini

Elini

Si avvia la terza edizione del progetto “Elini paese museo”, iniziativa portata avanti dal comune di Elini, con il contributo della Fondazione di Sardegna e del Comune di Elini. Elini Paese Museo ha una visione a lungo termine e intende …

Leggi