Il toccante documentario “Con le nostre mani” di Emanuel cossu è stato selezionato tra i film finalisti del Festival Tulipani di Seta Nera, in programma dal 9 al 12 maggio 2024 “Con le nostre mani“, il documentario di Emanuel Cossu …
LeggiGianluca Scroccu racconta Gigi Riva
La cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024 dell’Università degli Studi di Cagliari, svolta il 12 aprile, ha visto, tra gli altri, l’intervento del professore di Storia contemporanea Gianluca Scroccu Venerdì 12 aprile si è svolta, nell’Aula Boscolo della Cittadella Universitaria …
LeggiL’Alghero espugna il campo del Posada grazie al poker di Meloni
4-0 dell’Alghero con due gol per tempo che tengono il primo posto sempre a -1: sabato prossimo il match casalingo contro il Luogosanto Poker di bomber Meloni e l’Alghero espugna il campo del Posada, restando in scia della capolista. Per …
LeggiLa Torres si prepara ai playoff: 1-1 contro il Cesena
Finisce senza vincitori né vinti il match tra Cesena e Torres, le due squadre in vetta del Girone B di serie c: resta solo un’altra partita per la Torres prima dei playoff Il fischio finale regala agli albi un pari …
LeggiLa Festa del Lavoro del primo maggio a Miniera Montevecchio
Festeggiamenti a Miniera Montevecchio per la festa del lavoro: previsto un concerto di Beppe Dettori e Raoul Moretti e una visita guidata Era il 1° maggio 1866, oltre 150 anni fa, quando negli Stati Uniti, i lavoratori che si battevano …
LeggiMaylis Besserie presenta i suoi romanzi a Sassari
Il festival Éntula si arricchisce della presenza di Maylis Besserie: lunedì 22 aprile, al Vecchio Mulino di Sassari l’apprezzata scrittrice e produttrice radiofonica francese, presenterà i suoi romanzi “L’ultimo atto del signor Beckett”, vincitore del Premio Goncourt 2020 Opera Prima …
LeggiDiscover Marmilla: un viaggio alla scoperta della Sardegna
Di recente è nata Discover Marmilla, una piattaforma nata di recente per far conoscere e valorizzare questo territorio unico, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e indimenticabile Marmilla, terra di sole, grano e cieli immensi, situata nel cuore della Sardegna, è …
LeggiEstate in Sardegna: 1 italiano su 5 sceglierà il campeggio
Secondo i dati elaborati da Faita Sardegna 1 turista su 5 sceglierà di trascorrere le sue vacanze in campeggio, per una spesa media di 1918 euro Sarà il turismo outdoor il protagonista dell’estate 2024 in Sardegna con il campeggio che …
Leggi“La storia non si cancella”: a Cagliari si ricorda il genocidio armeno
“La storia non si cancella”: a Cagliari due serate dedicate al ricordo del genocidio armeno, 23 e 24 aprile, con i cantanti armeni Aram e Virginia Pattie Kerovpyan Prosegue a Cagliari la stagione di Teatro da camera della Fabbrica Illuminata …
LeggiTeatro del Segno: al TsE di Cagliari “Perdifiato” di Michele Vargiu
Teatro del Segno: il 20 aprile al TsE di Cagliari “Perdifiato” di e con Michele Vargiu per “Teatro Senza Quartiere” Ritratto di una pioniera delle due ruote con “Perdifiato / L’incredibile storia di Alfonsina Strada, l’unica donna a correre il …
Leggi“Mostra permanente dei diritti dei bambini” inaugurata a Monserrato
Martedì 23 aprile 2024 si terrà l’inaugurazione della “Mostra permanente dei diritti dei bambini” a Monserrato: l’esposizione includerà 11 pannelli installati negli spazi esterni della Monserratoteca Sarà inaugurata martedì 23 aprile 2024 alle ore 10 nella Monserratoteca di Monserrato la …
LeggiL’Alghero atteso sul campo del Posada
Campionato di Promozione (30ª giornata): cinque giornate alla fine, l’obiettivo dell’Alghero è fare punteggio pieno per tentare il sorpasso sulla Nuorese Cinque giornate alla fine del campionato di Promozione, una più importante dell’altra per l’Alghero. Ad iniziare da quella in …
LeggiTorna “Muristenes in Beranu”: la festa in onore di San Serafino
Muristenes in Beranu 2024: torna anche quest’anno la festa di Ghilarza che nasce con lo scopo di riscoprire il novenario di San Serafino Ancora pochi giorni e il novenario di San Serafino, a Ghilarza, regalerà una giornata speciale capace di trasportare in un …
LeggiLa Sagra de Su Pani Saba a Sini: tuffo nella tradizione e nei sapori
La Sagra de Su Pani Saba torna per la sua 29esima edizione il 25 aprile a Sini: un tuffo nella tradizione e nei sapori Venerdì 25 aprile torna a Sini la Sagra de Su Pani Saba, un evento imperdibile per …
LeggiTony Hadley sul palco dell’Alguer Summer festival
Tony Hadley, una delle voci maschili più rinomate al mondo torna a far tappa ad Alghero, accompagnato dalla Fabolous TH Band, in occasione dell’Alguer Summer Festival, il 22 agosto 2024 Dopo il grande successo dello scorso anno, l’appuntamento è il …
LeggiGrazia Deledda: tuffo nella sua giovinezza con Piero Mura
“Le lettere di Grazia Deledda ad Andrea Pirodda (1891-1899): diario di un apprendistato umano e letterario” di Piero Mura presentato il 29 aprile a Cagliari Venerdì 29 aprile alle ore 19.00, in Via Molise 58 a Cagliari, Piero Mura presenterà …
LeggiApre il corso di scrittura creativa della Fondazione Siotto a Cagliari
Ogni lunedì e mercoledì, dalle 19 alle 21, fino a lunedì 27 maggio, si terrà un corso di scrittura creativa organizzata dalla Fondazione Siotto a Cagliari Avete mai desiderato vedere le vostre parole prendere vita su carta? Trasformare idee in …
LeggiPotter Day: la magia torna in Sardegna con la 6° edizione!
Torna in Sardegna il Potter Day con la 6° edizione: presenza di un’ospite internazionale d’eccezione del cast della Saga di Harry Potter Amanti di Harry Potter, preparate i vostri bacchette! È giunto il momento della 6° edizione del Potter Day …
LeggiCinema senza censura: “Non è andato tutto bene” di Paolo Cassina
Cinema senza censura: a Cagliari proiezione di “Non è andato tutto bene” di Paolo Cassina, un’opera coraggiosa che indaga gli aspetti controversi della gestione della pandemia da Covid-19 In un’epoca dominata dal pensiero unico e dalla censura, la rassegna cinematografica …
LeggiLo SpazioT ospita “Magnifico” della compagnia Mumble Teatro
“Magnifico”, monologo teatrale della compagnia Mumble Teatro, andrà in scena per la prima volta ad Alghero mercoledì 24 aprile allo SpazioT ALT, arriva la compagnia Mumble Teatro. Lo SpazioT ospita “Magnifico” monologo teatrale della compagnia comasca, in scena per la …
Leggi