Building Information Modeling, il corso: l’Università di Cagliari fa rete con gli ordini professionali e con la regione L’iniziativa Building information modeling, consente ai professionisti del settore di adempiere ad un obbligo di legge. Il presidente dell’ordine degli architetti, Teresa …
LeggiOpen Day Cooperazione Internazionale allo Sviluppo
Corso di Cooperazione Internazionale allo Sviluppo: giovedì 8 febbraio Open Day a Cagliari Appuntamento giovedì 8 febbraio, alle ore 16, con l’Open Day, presso il Villanova Coworking (via San Saturnino, 7 a Cagliari), per conoscere i contenuti del corso di …
LeggiIs Ratantiras all’Auditorium comunale di Cagliari
La Casa di Suoni e Racconti apre il Carnevale a Cagliari con lo spettacolo Maschere di Carta Domenica 4 Febbraio alle ore 18:30 presso l’Auditorium Comunale di Cagliari la Casa di Suoni e Racconti inaugura il Programma delle attività dedicate …
LeggiIl silenzio ci racconta, il tour al cimitero
Il silenzio ci racconta, tour al cimitero monumentale di Quartu Sant’Elena Ci sono luoghi della memoria che racchiudono in un unico contenitore storia, architettura e arte. Attraverso l’arte, i cimiteri monumentali ci raccontano storie di personaggi illustri, di famiglie importanti …
LeggiMarina Cafè Noir, il mutamento costante
Si cambia, perché il Marina Cafè Noir ci ha sempre abituato al mutamento Il variare del Marina Cafè Noir non è poi solo di luoghi della sua città madre, né dei temi ma dei tempi: «Ci siamo resi conto che …
LeggiLirico Cagliari, serata made in Usa a inaugurazione concerti
Serata a stelle strisce per l’inaugurazione della stagione concertistica 2018 del Teatro Lirico È finita con il trionfo del bis dei Magnifici sette di Elmer Bernstein tra lunghi applausi e chiamate in scena del direttore d’orchestra Donato Renzetti. Un programma …
LeggiCagliari segreta, alla scoperta di Castello e i suoi sotterranei
Appuntamento con la cultura e la storia di Cagliari, tra beni museali, palazzi gentilizi, chiese, monumenti, curiosità, aneddoti, racconti, leggende e i misteri di Castedd è Susu L’associazione Aloe Felice insieme a l’Altra Cagliari e nell’ambito del corso formativo di …
LeggiWeb radio contro bullismo e dispersione
Cagliari, idea dell’istituto Bacaredda: web radio contro bullismo e dispersione Nasce a scuola Radio B., la Web radio dell‘istituto tecnico Bacaredda: un vecchio laboratorio, una consolle del professore dee-jay, vecchi computer recuperati, ma anche tanta tecnologia. Una sfida anche al …
LeggiOrganizzazione e gestione sistemi industriali
Organizzazione e gestione sistemi industriali: seminari ad alto valore aggiunto per i futuri ingegneri Si apre martedì 6 febbraio, dalle 15 alle 19, nell’aula magna della facoltà di Ingegneria – via Marengo/piazza d’Armi, Cagliari – il primo dei sei incontri …
LeggiJobs Act del lavoro autonomo, venerdì 26 a Cagliari
Una giornata dedicata al Jobs Act del lavoro autonomo, la legge 81/2017 che garantisce maggiori tutele e opportunità a una vasta platea di professionisti Venerdì 26 gennaio a Cagliari, la giornata dedicata al Jobs Act, organizzata da Confprofessioni Sardegna. La rappresentanza sindacale di categoria che tutela …
LeggiRipartono i laboratori di Cittadini al Centro
Il progetto Cittadini al Centro, seconda annualità propone un nuovo ciclo di cinque laboratori che si svolgeranno tra gennaio e marzo 2018 presso il Centro di Quartiere La Bottega dei Sogni nel quartiere de La Marina a Cagliari Il progetto Cittadini …
LeggiVillaggio Pescatori farà ritorno dove tutto ha avuto origine
Dal 23 al 25 febbraio,Villaggio Pescatori, gli scatti che raccontano la vita del borgo di mare alle porte di Cagliari Dopo l’esposizione dal grande successo di visitatori e critica nel Teatro Civico di Castello, Villaggio Pescatori, il progetto fotografico di …
LeggiSound Around The Island, la rassegna di musica dal vivo
La rassegna di musica dal vivo Sound Around The Island propone anche quest’anno una nuova programmazione dal titolo Teatrabili, otto spettacoli musicali di narrazione, immagini e canzoni Sound Around The Island è il tentativo di esplorare, anche grazie al linguaggio …
LeggiAl via il secondo livello del corso di cinese
Le Acli provinciali di Cagliari proseguono i corsi di cinese. Il secondo livello è rivolto a tutti coloro che abbiano frequentato un corso di cinese livello A1 (HSK1), con una conoscenza pregressa di circa 150 vocaboli cinesi. Il corso affronterà …
LeggiIl Viaggio della Costituzione arriva a Cagliari per il 70°
Il Viaggio della Costituzione, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in occasione del 70° anniversario della Carta Costituzionale, raggiunge Cagliari Il Viaggio della Costituzione, Cagliari sarà la quinta delle dodici città ad ospitare la mostra itinerante del testo fondamentale della …
LeggiAware and active, progetto Erasmus+
L’Agenzia Nazionale per i Giovani è partner del progetto Aware and active Erasmus+ KA3 Aware and active è il progetto coordinato dall’Agenzia Austriaca che intende creare un gruppo di giovani consapevoli delle dinamiche dell’informazione digitale. Perciò spera di realizzare una campagna europea …
LeggiSegariu, un nuovo murale in municipio per riscoprire il senso di comunità
Un nuovo murale sul muro del municipio di Segariu che racconta la vita quotidiana del passato del paese Il murale è stata realizzata dall’artista locale Lorenzo Muntoni grazie a un progetto dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Fenu. Il primo …
LeggiLiberi di Educare: al via le iscrizioni per partecipare gratuitamente
Liberi di Educare, alla MEM di Cagliari video-collegamento con l’Università Cattolica di Milano Sabato 27 gennaio, dalle 10 alle 13,30, all’Università Cattolica di Milano si terrà il Convegno Liberi di educare. Nel 40° anniversario di pubblicazione de “Il rischio educativo” …
LeggiCTM raddoppia la squadra dei Verificatori a bordo dei mezzi
Saranno 50 gli Agenti di Polizia Amministrativa che controlleranno sui mezzi della CTM che tutti abbiano il biglietto o l’abbonamento regolarmente validato Venticinque Verificatori CTM hanno giurato nella Sala Sabauda del Palazzo Civico di via Roma davanti alla Vicesindaca e …
LeggiParità è rispetto delle differenze la premiazione del concorso
Nell’Aula consiliare, si terrà la premiazione dei partecipanti al concorso a premi “Parità è rispetto delle differenze” rivolto alle scuole elementari e medie cittadine. Il concorso, Parità è rispetto delle differenze, promosso dal Comune di Cagliari in occasione della Giornata …
Leggi