Alexa Unica Radio
Open Day

Open Day Cooperazione Internazionale allo Sviluppo

Corso di Cooperazione Internazionale allo Sviluppo: giovedì 8 febbraio Open Day a Cagliari

Appuntamento giovedì 8 febbraio, alle ore 16, con l’Open Day, presso il Villanova Coworking (via San Saturnino, 7 a Cagliari), per conoscere i contenuti del corso di cooperazione internazionale allo Sviluppo organizzato da IEFCA in collaborazione con la prestigiosa Fondazione Collegio Europeo di Parma.

Il corso, che avrà inizio il prossimo 13 aprile, è finalizzato  perciò a formare neolaureati e professionisti che intendano specializzarsi in un settore di stringente attualità e costruire strategie di sviluppo tramite tecniche di progettazione e di reperimento di fondi europei e internazionali. Il numero massimo di posti disponibili è 20. La scadenza delle iscrizioni è fissata per giovedì 15 marzo.

Il corso intende quindi trasferire ai partecipanti competenze specialistiche che consentano di inserirsi nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo, in particolare: individuazione delle fonti di finanziamento internazionali, europee e nazionali; elaborazione delle proposte progettuali di dettaglio; gestione del progetto in tutte le sue fasi: individuazione e coordinamento del gruppo di lavoro, avvio delle attività, nel rispetto del cronoprogamma, monitoraggio e rendicontazione economico – finanziaria; costruzione di reti e relazioni necessarie alla definizione del partenariato di progetto.
Gli argomenti del corso di cooperazione: la cooperazione internazionale; geopolitica e integrazione euro mediterranea; il contesto istituzionale; le principali fonti di finanziamento; project management; elaborazione idea progetto; costruzione del partenariato; management e coordinamento di un progetto; comunicazione e sostenibilità; il budget.

Pacchetto full time: il corso della durata di 90 ore è rivolto a coloro che vogliano acquisire tutte le conoscenze e competenze di base e specialistiche relative al settore della cooperazione internazionale. Moduli tematici: il corso è rivolto a professionisti e a coloro che siano interessati a frequentare singoli moduli.
Per info scrivere qui via Email.

About Andrea Ledda

22 anni, nato a Nuoro, studente in Scienze della Comunicazione, tirocinante presso Unica Radio. Grande appassionato di sport, uno dei massimi esperti (quasi un pioniere) nella pratica del binge watching.

Controlla anche

La Cenerentola foto Thilo Beu

C’era una volta Cenerentola, la favola che celebra la bontà

Get Widget Da venerdì 17 a domenica 26 marzo al Teatro Lirico di Cagliari è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *