Archivio Tag

“Passi” e “Passi d’argento”: indagini su abitudini e stili di vita

"Passi" e "Passi d'argento": indagini su abitudini e stili di vita

Due progetti innovativi a Oristano per monitorare la salute dei cittadini È ufficialmente partito il progetto “Passi” e “Passi d’argento”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione della ASL 5 di Oristano. Queste indagini si pongono l’obiettivo di analizzare …

Leggi

Il miele: un tesoro antico che può sostenere la vita umana

miele api

Scopri le sorprendenti proprietà del miele, alimento prezioso per la nostra salute e cultura. Dalla sua capacità di sostenere la vita umana, agli antichi usi funerari, il miele continua a stupire con le sue qualità uniche. Anche oggi, questo dolce …

Leggi

Due eventi organizzati dall’ABC

L’Associazione Bambini Cerebrolesi ABC organizza due eventi a Cagliari dedicati ai progetti di vita individuale per persone con disabilità L’Associazione Bambini Cerebrolesi è lieta di invitare la stampa e il pubblico al dibattito Diritti sociali e libertà costituzionali. Il primo …

Leggi

Rivoluzione ospitalità: nuove normative UE per affitti breve termine

affittare casa affitto breve termine europa

Maggiore trasparenza negli affitti a breve termine: Scopri le nuove normative UE che promuovono una gestione più responsabile delle piattaforme di locazione turistica e assicurano una maggiore sicurezza per i viaggiatori. Gli affitti a breve termine, una pratica sempre più …

Leggi

Noce moscata: un elisir di lunga vita?

noce moscata

La noce moscata è una spezia dal sapore intenso e aromatico, utilizzata in cucina da secoli. Oltre alle sue proprietà culinarie, la noce moscata presenta anche numerosi benefici per la salute, tra cui proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antimicrobiche. Un recente …

Leggi

Animali domestici: amico per la vita, anche per salute del cervello

animali salute over 50

Un nuovo studio suggerisce che gli animali domestici possono aiutare a rallentare il declino cognitivo nelle persone over 50 che vivono da sole. La ricerca, pubblicata sulla rivista Jama Network Open, ha analizzato i dati di una coorte di 7.945 …

Leggi

La filosofia serve nella nostra vita, intesa come approccio ad essa?

Filosofia

Serve ancora la filosofia nella nostra vita, intesa come momento di riflessione ed introspezione che ci permetta di andare oltre? La filosofia emerge come un faro di riflessione e consapevolezza nella vita di tutti i giorni. Il Counseling Filosofico, un’arte …

Leggi

Le emozioni negative sembrano non avere fine

emozioni vita

Molto spesso ci si sente di sprofondare, di essere trascinati sempre più in basso da una marea di emozioni negative che sembrano non avere fine. Purtroppo, in alcuni casi, questa discesa può diventare così profonda da farci sentire come se …

Leggi

L’intelligenza artificiale semplifica la vita

artificial intelligence

L’intelligenza artificiale o meglio AI, è un concetto che a primo impatto può spaventare, ma se la comprendiamo meglio possiamo notare come può migliorare la nostra vita e semplificarla in tanti aspetti. Tutto noi siamo circondati quotidianamente dall’AI e non …

Leggi

Riprendiamoci la nostra vita!

licenziamento dimissione

Dimissioni: molte persone tendono a interpretare questa parola solo negativamente. Invece, essa può essere legata a un cambiamento molto importante per noi, dove presentare una lettera di dimissioni al nostro datore di lavoro può essere una svolta decisiva per la …

Leggi

Arresto cardiaco: Il protocollo per salvare vite

Ci sono delle nuove indicazioni da parte del ministero della Salute. Recentemente sono state adottate, con un decreto pubblicato nella Gazzetta ufficiale, le istruzioni da seguire nel caso ci si trovi in presenza di una persona con un arresto cardiaco …

Leggi

5 maggio: Lavare le mani salva vite

lavare le mani

Tenere puliti palmi, dorsi e dita con acqua e sapone o con gel idroalcolico è un potente mezzo di prevenzione contro le infezioni Il 5 maggio si celebra la Giornata mondiale per l’igiene delle mani. «Accelerate action together. Save lives, …

Leggi

“A scuola con Grazia”, film realizzato alunni delle medie

Unica Radio

Diretti dall’insegnante Giampiera Palmas, i ragazzi hanno realizzato dei video dove hanno raccontato la vita della scrittrice Grazia Deledda Nella biblioteca comunale c’era un tempo una importante giornata legata alla letteratura, di grande spessore culturale. Viene presentato con tutti i …

Leggi

Nuova vita per Dolmen di Sa Coveccada a Mores

Parte il restauro del Dolmen di Sa Coveccada di Mores: il monumento megalitico verrà restiutito alla collettività. Sta per prendere il via il restauro del Dolmen di Sa Coveccada di Mores, (Sassari), lavoro che porta a termine un precedente intervento. …

Leggi

Spettacolo “I migliori danni della nostra vita”

Al via “Pezzi unici“, la rassegna trasversa organizzata dal Cedac che si svolgerà tra dicembre e maggio al Teatro Massimo di Cagliari. Riflettori puntati su Marco Travaglio sabato 28 gennaio alle 20.30. Che sbarca in Sardegna con “I Migliori danni …

Leggi

Qualità della vita, province sarde in coda

Le province sarde in coda alla classifica per qualità della vita. Ambiente e salute gli ambiti dove l’Isola ha posizioni migliori. In salita di qualche posizione quasi tutte le province sarde, ma nessuna appartiene al gruppo di testa. La qualità …

Leggi

Clima, carovita e lavoro secondo millennial e GenZ

Clima carovita e lavoro secondo Millennial e GenZ

Cambiamento climatico, costo della vita e lavoro. Ecco le tre principali preoccupazioni dei Millennial e GenZ italiani secondo la ‘Millennial e GenZ Survey 2022’ di Deloitte. Millenial e Genz: la ricerca, condotta su un campione globale di oltre 23mila tra …

Leggi

Il musicista come stile di vita

musicista 2

Quale lavoro rispecchia al meglio ciò che desidero? Se proprio dobbiamo scegliere, tra i tanti lavori che esistono uno che mi piaccia e che corrisponda a quelle che sono i miei gusti, le mie abitudini e le mie capacità, il …

Leggi

“Mielo-Spieghi”, campagna sulle neoplasie mieloproliferative

Neoplasie

Il cuore dell’edizione 2022: “ritornare alla vita, mantenere un ruolo attivo e continuare a darsi piccoli e grandi obiettivi” Al via “Mielo-Spieghi“, campagna di informazione e sensibilizzazione sulle neoplasie mieloproliferative croniche. Il cuore dell’edizione 2022: “ritornare alla vita, mantenere un …

Leggi