Sindaco firma dossier col progetto del nuovo impianto Ultimo atto per la presentazione del dossier per la candidatura di Cagliari per gli Europei di calcio del 2032. Il sindaco ha firmato ieri il documento ufficiale per scendere in campo con …
LeggiDoppio appuntamento al Lazzaretto di Sant’Elia con ‘Shocking’
Proseguono gli appuntamenti di “Danze senza confini” a cura dell’associazione Asmed all’interno dell’iniziativa “Cagliari dal vivo 2022”. Laboratori e creazioni di danza contemporanea e teatro fisico, arti circensi e acrobatica da novembre a dicembre nei quartieri popolari e nelle periferie …
LeggiFestival Mondo Eco, nuovi appuntamenti
Prosegue a Cagliari Mondo Eco, il festival letterario con la direzione artistica di Rita Atzeri incentrato sulla sostenibilità, ecologica, sociale e culturale. Due gli autori ospiti il 6 novembre al Lazzaretto di Sant’Elia in una serata tra saggistica e narrativa. …
LeggiRitorna la Sagra del pesce a Sant’Elia
Dodicesima edizione della Sagra del pesce di Sant’Elia sabato 20 e domenica 21 agosto nel piazzale del Lazzaretto. Ritorna a Sant’Elia la sagra del pesce dopo due anni di interruzione a causa della pandemia: nei banchetti centinaia di chili di …
Leggi“ExtraSant’Elia”, incontri e musica per vivere il quartiere
Si chiama “eXtraSantelia – Profili di una città bianca”, la nuova iniziativa in corso al Lazzaretto di Cagliari, che prevede un ciclo di incontri conviviali che hanno in Sant’Elia il “punto di vista”. La manifestazione, promossa da Cooperativa Sant’Elia 2003, …
LeggiComunità del buon gusto: il progetto nel quartiere di Sant’Elia
Cagliari, da cucina per consolidare percorso sviluppo comunità L’Accademia del Buon Gusto, è stata selezionata per partecipare all’Iniziativa “Formula” di Intesa Sanpaolo con un progetto sviluppato in collaborazione con Fondazione Cesvi. Con l’aiuto delle donazioni, il Progetto “La Comunità del Buon …
LeggiTour guidato: Viaggio nel Sacro tra Chiesette Medievali e Martiri
Il tour inizierà con un escursione speciale nel colle di S.Elia, un sito naturalistico ricco di energia e spiritualità, culla della civiltà cagliaritana e dimora di antichi popoli che proprio sulla sommità decisero di erigere un tempio fenicio dedicato ad …
Leggi