Novità sulla filiera birra e ovicaprino in Sardegna, ma persistono preoccupazioni per la lingua blu. Durante l’incontro del Tavolo Verde, sono stati presentati importanti sviluppi per la filiera birra sarda, che continua a rappresentare una delle eccellenze del territorio. L’inclusione …
LeggiIn Sardegna il ‘canto a tenore’ non è più solo dei pastori
“Il più importante lavoro di indagine sul canto a tenore condotto fino a oggi“ La cultura musicale del canto a tenore, tramandata per tradizione orale nel mondo agro-pastorale della Sardegna, non è più esclusiva espressione del ‘Pastoralismo’. Dei circa 3.500 cantori, censiti …
LeggiQuattro pastori a processo a Nuoro il sedici giugno
Quattro pastori a processo a Nuoro il sedici giugno. Rinviati a giudizio per proteste nel 2019. Un sit-in da parte degli indipendentisti. Si dovranno presentare a processo il prossimo 16 giugno i quattro pastori che oggi sono stati rinviati a …
LeggiSardegna: assemblea Contas con i pastori
Assemblea Contas: i pastori della Sardegna in collegamento on line per la discussione del bilancio del Consorzio Si sono collegati da tutta la Sardegna, la maggior parte dalle proprie aziende, e qualcuno anche dal proprio trattore mentre era intento ad …
LeggiGnamGnam – Puntata del 3 febbraio 2020 – Un viaggio nella Sardegna delle campagne
Una Sardegna che non c’è più. Un viaggio alla riscoperta della tradizione culinaria della nostra isola. Appuntamento il 3 febbraio 2020 su Unica Radio. Non potevamo non dedicare la puntata finale di questa quarta stagione alla nostra Terra. Appuntamento il …
LeggiSindacati in azione per la Nuova Riforma agraria
12 Aprile 2019: a Roma indetto dai sindacati il Forum Nazionale per la Nuova Riforma Agraria. Durante la mobilitazione indetta contro la crisi, Altragricoltura, LiberiAgricoltori e Movimento Riscatto lo avevano annunciato: entro il 17 aprile 2019 si avvierà una nuova …
LeggiAgnelli, Contas insieme agli altri Consorzi a tutela degli animali a marchio
Il Consorzio di tutela degli agnelli di Sardegna Igp mette in campo un altro tassello Un accordo in cui si uniscono le forze per tutelare gli agnelli a marchio, da speculazioni e frodi e che possa garantire un prezzo equo …
LeggiPastori sardi a Nuoro, serve programmazione e trasparenza
Assemblea pastori. Coldiretti. Riflettori sulla vertenza del latte Affollata assemblea questa mattina a Nuoro, nella sala parrocchiale Giovanni Battista. Circa 300 pastori hanno discusso con i presidenti regionale e provinciale di Coldiretti Battista Cualbu e Leonardo Salis e con il …
LeggiPresentazione della Campagna Nazionale,Siamo tutti pastori sardi
Iniziative di sostegno alla vertenza dei pastori per la riforma del comparto ovicaprino e per il presso del latte Cagliari, 11 marzo 2019 – LiberiAgricoltori, il sindacato nazionale di rappresentanza delle aziende agricole e allevatrici che sta sempre più diventando …
LeggiCani randagi pericolo per le aziende agricole: ammazzate 30 pecore
Coldiretti Sardegna lancia l’allarme. Cani randagi mettono in pericolo le aziende agricole Non bastava il prezzo del latte a prezzi irrisori, i danni del maltempo, i premi comunitari sempre a rilento, la fauna selvatica che imperversa nelle aziende. I pastori devono anche combattere …
LeggiIl Pecorino etico solidale garantisce ai pastori + 30 centesimi
Oltre 150 tonnellate di materia prima acquistate da cooperative sarde per un totale di 1.600.000 confezioni di “Pecorino Etico Solidale” vendute in oltre 2600 punti vendita in Italia, con una distribuzione ponderata del 50% in Piemonte, del 45% in Sardegna …
Leggi