Nel 1862, mentre la Guerra Civile infuriava in America, un fisico tedesco riusciva a trasformare il suono in un affascinante spettacolo di fiamme danzanti. Nel cuore del 19° secolo, un fisico tedesco con la passione per l’acustica, K.R. Koenig, si …
LeggiEffetto lockdown, giù l’inquinamento dell’aria nelle città europee
Alcune misure anti-Covid adottate all’inizio della pandemia, hanno portato a un drastico calo dell’inquinamento atmosferico È quanto evidenzia uno studio internazionale sull’andamento della qualità dell’aria in 47 città europee. Tra cui Roma, Milano, Parigi, Londra e Barcellona, pubblicato su Nature e realizzato …
LeggiGuerra nucleare: effetti devastanti anche su mari e pesca
Tra gli effetti nefasti che una guerra nucleare. Potrebbe avere sul globo ci sarebbe anche quello relativo all’”innesco” di una nuova e potente versione del fenomeno del Niño. Con conseguenze senza precedenti sull’oceano Pacifico equatoriale che subirebbe un surriscaldamento il …
LeggiCaffè mitiga effetti della mancanza di sonno per pochi giorni
Secondo un nuovo studio il caffè aiuta a contrastare l’effetto della perdita di sonno sulle funzioni cognitive Lo certifica ora un nuovo studio: il caffè aiuta a contrastare, naturalmente in maniera temporanea, l’effetto della perdita di sonno sulle funzioni cognitive …
LeggiPandemia: in Giappone aumentati i suicidi. Schizzati in alto soprattutto quelli femminili
I dati rilasciati dal Ministero della salute nipponico mostrano una crescita di suicidi dopo dieci anni di calo. Lo stress mette a rischio i bambini nel grembo materno La pandemia in corso sta facendo aumentare il numero di suicidi in …
Leggi