Con “Assassinio all’isola di San Pietro”, Antonio Boggio torna con un nuovo giallo ambientato a Carloforte, dove il commissario Terranova indaga su un misterioso omicidio travestito da suicidio. Lo scrittore carlofortino Antonio Boggio è tornato in libreria con un nuovo …
LeggiThe Kolors A Carloforte, Concerto per il Girotonno
La celebre band italiana The Kolors si prepara a infiammare l’atmosfera di Carloforte con un imperdibile concerto gratuito, culmine delle festività dedicate al tradizionale Girotonno, un evento che ogni anno attira visitatori da tutta la Sardegna e non solo. L’isola …
LeggiIn fuga a Cagliari e Carloforte
In fuga: un viaggio nella follia con Edda Gaber e Raffaele Risoli Dal 10 al 12 gennaio 2025, il T. off di Cagliari ospita il potente spettacolo teatrale In fuga, scritto, diretto e interpretato da Edda Gaber insieme a Raffaele …
LeggiRizomi 2024: la danza di Giulia Cannas esplora le periferie
Dal 9 al 17 novembre, il progetto Voce di Giulia Cannas chiude la terza edizione della residenza artistica Rizomi 2024. Un’indagine sul concetto di città-borgo, un viaggio nelle periferie del mondo attraverso la danza e la performance. La terza e …
LeggiLUDiCa 24: al via la prima scuola di formazione in storia digitale e pubblica
Un evento unico nel suo genere in Sardegna, promosso dal Centro Interuniversitario per lo studio e lo sviluppo della Public History (CISPH) e dall’Associazione Italiana di Public History (AIPH). L’obiettivo è esplorare la storia e la memoria delle comunità nell’arcipelago …
LeggiMichele Riondino al Creuza de Mà: cinema e musica con Palazzina LAF
Il festival Creuza de Mà si svolge ogni anno a Carloforte con un programma che combina spettacolo e formazione. La diciottesima edizione del festival, che si tiene dal 23 al 28 luglio 2024, si arricchisce quest’anno di eventi di grande …
LeggiCarla Fiorentino presenta “Dallo scoglio si vede tutto”
La scrittrice cagliaritana Carla Fiorentino torna nella sua città per presentare il suo nuovo romanzo “Dallo scoglio si vede tutto”, edito da Fandango. L’incontro si terrà giovedì 11 luglio al Fico d’India, sul Lungomare Poetto, alle 18.30. Con l’autrice dialogherà …
Leggi“Girotonno 2024”
Sfide tra grandi chef e tanta musica Il Girotonno è pronto a ripartire! Dal 30 maggio al 2 giugno, Carloforte, sull’isola di San Pietro, sarà il palcoscenico di questo evento culinario. Durante quattro giornate, chef provenienti da sei Paesi si …
LeggiCreuza de Mà compie 18 anni, a Carloforte con Margherita Vicario
Annunciate le date della 18^ edizione insieme al primo grande ospite Il festival dedicato alla musica per cinema celebra il suo diciottesimo anniversario. Tra i primi ospiti annunciati c’è Margherita Vicario con il suo debutto alla regia “Gloria!”: un vero …
LeggiIl Girotonno
Per questa edizione del Girotonno tra gli artisti che si esibiranno sul palco ci saranno Elettra Lamborghini e Umberto Tozzi Il Girotonno è la rassegna dedicata all’antica tradizione del tonno rosso del Mediterraneo. La 20esima edizione si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno sull’isola di San …
LeggiIl Girotonno festeggia la sua 20esima edizione
Per questa edizione del Girotonno tra gli artisti che si esibiranno sul palco ci saranno Elettra Lamborghini e Umberto Tozzi Il Girotonno è la rassegna dedicata all’antica tradizione del tonno rosso del Mediterraneo. La 20esima edizione si svolgerà dal 30 …
LeggiLogos Cortoindanza 2023: arte performativa a Cagliari e Carloforte
Logos Cortoindanza 2023: “Racconti dell’Illusione” di Compagnia Oltrenotte nello spazio teatrale T.Off, il 14 Settembre alle ore 21; fino al 26 Settembre Residenza Artistica “Rizomi” a Carloforte La XVI edizione di Logos Cortoindanza, un’eccitante rassegna che abbraccia la danza, l’arte …
LeggiMarballu’s festival, domani a Carloforte la terza giornata
Venerdì la terza giornata domani a Carloforte per il Marballu’s festival. Si parte con il teatro in compagnia di Andrea Cota e Valerio Malorni A Carloforte un’altra giornata di appuntamenti da non perdere venerdì 1° settembre per il Marballu’s festival. …
LeggiCarloforte chiude l’estate con il Marballu’s Festival
Da mercoledì 30 agosto,fino a domenica 3 settembre, Carloforte sarà il palcoscenico di cinque giornate dedicate alla musica, al teatro, alle arti circensi. Il Marballu’s Festival è un evento organizzato dall’associazione culturale Bötti du Shcöggiu, sotto la direzione artistica dell’attrice, …
LeggiA Carloforte cinque giornate di festa con il Marballu’s Festival
Mercoledi’ a Carloforte al via il Marballu’s Festival: arti circensi, danza, musica, teatro e riscoperta dei piatti della tradizione.Tra gli ospiti: O’ Thiasos-Teatro natura, El Grito, Daniela Pes, Veeble Cinque giornate tra musica, teatro, arti circensi, danza e riscoperta dei …
LeggiSun d’aixìa in ti canti, martedì a Carloforte arriva Ô Trio
Torna a Carloforte la manifestazione Sun d’aixìa in ti canti con i francesi di Ô Trio Ô Trio protagonista martedì a Carloforte del nuovo appuntamento con Sun d’aixìa in ti cantiLa formazione francese proporrà musiche tradizionali per riflettere sull’identità e lo sradicamento …
LeggiIsola dei libri, mercoledì 19 luglio parte la VIII edizione
La mostra “Volammo davvero. Fabrizio de André nei libri di artista” apre L’Isola dei libri Dal 24 luglio arrivano gli appuntamenti letterari. Tra gli ospiti: Piergiorgio Pulixi, Cristina Bellemo, Paolo Pina Parpaglia, Roberto Mandracchia.Con una mostra intitolata Volammo davvero. Fabrizio …
LeggiCreuza de Mà: la quarta giornata tra musica e arte
Creuza de Mà fra la cittadinanza oronaria a Mauro Pagani e il concerto sold out dell’Ondanueve String Quartet La quarta giornata di Creuza de Mà, domani venerdì 21 luglio, è quella del tributo a Mauro Pagani, il grande polistrumentista che …
LeggiInizia oggi a Carloforte la 17^ edizione di Creuza de Mà
Al via la 17ma edizione di Creuza de Mà: dal 18 al 23 luglio torna a Carloforte il festival dedicato alla musica per cinema Tutto pronto per la 17ma edizione di Creuza de Mà – Musica per cinema, che prenderà …
LeggiCarloforte Music Festival: al via la nona edizione
La manifestazione porta a Carloforte musicisti di fama internazionale Per gli appassionati di musica, una buona notizia. Infatti dal 23 luglio al 10 agosto torna il Carloforte Music Festival, tra i più interessanti appuntamenti estivi dedicati alla musica sinfonica. Dal …
Leggi