La scrittura dei nuragici Incontro a Sardara con il Prof. Gigi Sanna Appuntamento sabatro 12 novembre ore 18 presso le terme di Sardara (ex bottiglieria). Un evento organizzato da Unitre Sardara per parlare della scrittura dei nuragici. Dalla stele di …
LeggiSardara, Villanovaforru, Siddi: Visita ai monumenti della civiltà nuragica
In occasione della Giornata del Turista, il Parco e Museo “Genna Maria” di Villanovaforru propone una visita ai monumenti della civiltà nuragica per domenica 27 Febbraio 2022. Il nuraghe, il pozzo sacro e la tomba dei giganti, sono infatti i …
LeggiDialoghi di Carta: un focus sul culto delle acque in Sardegna
Dialoghi di Carta, terza edizione: Oggi a Sardara, nella Chiesa di Sant’Anastasia 17.30 Angelica Grivel Serra presenta il romanzo L’estate della mia rivoluzione18.30 Francesco Ottonello presenta la raccolta di poesie Isola Aperta19.30 Rossana Copez e Peppuccio Garau presentano il saggio …
LeggiA Sardara scrittori per la terza edizione del festival
Inaugurazione mostra pilloni a Sardara Si comincia oggi, lunedì 27 settembre, alle 10:30 a Casa Pilloni a Sardara , con l’inaugurazione della mostra “Esseri onirici – gli elementi della natura” i quadri di Jenny Atzeni, in un allestimento curato da Manuela Perria. Rari esserini dagli occhietti …
LeggiLa Fabbrica Illuminata a Sardara dal 27 settembre
La terza edizione del festival letterario “Dialoghi di Carta” Al via “Dialoghi di Carta“, organizzato da La Fabbrica Illuminata, con la direzione artistica di Elena Pau e il progetto curato da Rossana Copez. Questa è la manifestazione ospitata da …
LeggiDinamo, Sardara lascia la società dalla stagione 2022-23
La Dinamo inizia l’ultimo anno con la presidenza Sardara Il matrimonio tra la Dinamo Sassari e Stefano Sardara finirà nel 2022, dopo 11 anni di grandi risultati. Il presidente sassarese ha oggi annunciato le proprie intenzioni di cedere il posto. …
LeggiIl nuraghe: visita ai monumenti della civiltà nuragica
Il nuraghe, il pozzo sacro e la tomba dei giganti, i monumenti della civiltà nuragica. I nuraghi; scopriamoli insieme, in una giornata tra Sardara, Villanovaforru e Siddi, conoscendone la storia ed ammirandone l’architettura. Programma Ore 10.00, Sardara: visita guidata al …
Leggi