Archivio Tag

Oristano: torna il Dromos Festival 2025 tra jazz, rock e soul

Dal 18 luglio al 14 agosto, il Festival Dromos trasforma Oristano e sette comuni limitrofi in un palcoscenico diffuso. In programma grandi nomi internazionali, da Gregory Porter a Galliano, passando per l’eleganza di Sophye Soliveau e la carica jazz di …

Leggi

Mutismo selettivo nei bambini: seminario a Oristano per conoscere il disturbo

Mutismo selettivo: un seminario ad Oristano per riconoscere e affrontare un disturbo spesso ignorato che colpisce molti bambini nei contesti sociali più ansiogeni Sabato 25 maggio, alle ore 9:30, presso l’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, si terrà un importante seminario …

Leggi

Giornata per la promozione del Neurosviluppo Infantile a Oristano

Apertura straordinaria del servizio di Neuropsichiatria Infantile di Oristano e webinar internazionale con esperti offrono un’occasione imperdibile per genitori, educatori e professionisti di approfondire le dinamiche del neurosviluppo e le strategie di intervento precoce. Oristano si prepara a diventare un …

Leggi

Oristano: la presentazione del CD dedicato a Antonio Simon Mossa

Domenica 11 maggio il Museo Diocesano di Oristano ospita la presentazione del CD “Le musiche di Antonio Simon Mossa”, con concerto dal vivo e ospiti d’eccezione per omaggiare l’intellettuale sardo. Un’opportunità unica per scoprire la figura artistica di Antonio Simon …

Leggi

Dal Centro Trasfusionale di Oristano: “Non fermatevi e donate”

Con l’arrivo del mese di maggio, il Centro Trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano e l’Avis provinciale rilanciano la campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue, fondamentale per affrontare le criticità estive legate al reperimento delle sacche. Con l’avvicinarsi dell’estate, …

Leggi

Oristano dice addio all’aria propanata: arriva il metano

Dal 12 maggio 2025 il Comune di Oristano passerà ufficialmente al metano. Una transizione energetica importante che riduce i costi e l’impatto ambientale per famiglie e imprese. Una nuova energia per Oristano: il metano sostituisce l’aria propanata A partire dal …

Leggi

Oristano: Un Percorso per Genitori Consapevoli

Il Consultorio Familiare di Oristano propone nuovi cicli di incontri di accompagnamento alla nascita, un’opportunità unica per tutti i futuri genitori di prepararsi all’arrivo del proprio bambino in maniera consapevole, competente e serena. Un Percorso Completo per i Futuri Genitori …

Leggi

Oristano Giornata Nazionale Della Prevenzione

Oristano 9 aprile 2025 Sabato 12 aprile piazza Eleonora a Oristano si trasformerà in un vero e proprio presidio di salute e prevenzione dalle 10.00 alle 17.00 Ad Oristano medici e infermieri dei reparti di medicina Interna saranno a disposizione …

Leggi

La Sardegna al Vinitaly: ha i migliori spumanti e vini dolci d’Italia

La Sardegna al Top al Vinitaly 2025 Il Vinitaly, uno degli eventi più importanti per il mondo del vino, ha visto trionfare la Sardegna con alcuni dei suoi migliori spumanti e vini dolci. In particolare, la Cantina del Rimedio di …

Leggi

Cagliari prima per incassi da multe in Sardegna

Nel 2024, il capoluogo della regione sarda si conferma il comune con i maggiori incassi da multe e sanzioni, totalizzando 4,2 milioni di euro Nel 2024, Cagliari si conferma il comune della Sardegna con i maggiori incassi da multe e …

Leggi

La guerra nei ricordi, un contest per non dimenticare

Ottant’anni dopo, Namaste APS invita a condividere storie, foto e memorie della Seconda Guerra Mondiale, per preservare un patrimonio fragile e prezioso La Seconda Guerra Mondiale ha lasciato un segno indelebile nella storia italiana, plasmando il destino di intere generazioni. …

Leggi

“Once Upon A Place”: la forza delle narrazioni turistiche

Il 28 e 29 marzo 2025 a Ghilarza si svolgerà la terza edizione del festival, dove il marketing territoriale e la comunicazione incontrano l’autenticità delle tradizioni locali per rilanciare destinazioni turistiche poco conosciute. Nel cuore della Sardegna, precisamente a Ghilarza …

Leggi

I Tesori dell’Antiquarium Arborense

Storia e Archeologia a Oristano, indagini sui Materiali dell’Antiquarium Arborense Il Museo Antiquarium Arborense continua il suo lavoro di ricerca e custodia della storia, nonostante la chiusura per lavori di riqualificazione e ampliamento. Il convegno nazionale di studi “Storia e …

Leggi

Corso a Oristano: strategie per affrontare i disturbi alimentari

alimentari

Un’opportunità di formazione per i medici sulla gestione e cura dei disturbi alimentari Sabato 26 ottobre, Oristano diventa un importante centro di formazione con il corso dedicato alla gestione e cura dei disturbi alimentari. L’incontro, organizzato dall’ambulatorio per i disturbi …

Leggi

Oristano: ieri “F**KING CHANGE”, la performance di Mattia Enna.

Una mostra provocatoria si è aperta a Oristano con FKING CHANGE: arte e performance in un dialogo audace** Ieri a Oristano si è alzato il sipario sulla mostra FKING CHANGE, un evento che esplora i temi della giustizia e dell’ingiustizia …

Leggi

Il maestro della chitarra Mike Cooper in concerto a Oristano

Un venerdì all’insegna della sperimentazione musicale al festival Miniere Sonore Venerdì 30 agosto, alle 22, nel suggestivo chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, il leggendario chitarrista inglese Mike Cooper presenterà il suo progetto “Spirit Songs and Beach Crossings”. Un viaggio …

Leggi

Festival di Oristano: Miniere Sonore 2024 apre con un tripudio di sperimentazione

Palazzi Massimo

Il diciassettesimo festival di Miniere Sonore a Oristano inaugura la sua edizione con un ricco programma di concerti gratuiti che spaziano dalla sperimentazione musicale alla performance teatrale, arricchendo il panorama culturale della città sarda con artisti di calibro internazionale e …

Leggi

Miniere Sonore: a Oristano la diciassettesima edizione del festival di musica sperimentale

Un viaggio sonoro tra innovazione e tradizione, ospitato nello storico Hospitalis Sancti Antoni di Oristano. Artisti internazionali come Mike Cooper, Caterina Palazzi e Flavia Massimo si esibiranno dal 29 al 31 agosto, affiancati da talenti sardi in un evento imperdibile, …

Leggi

Il 55° trofeo Settembre oristanese: al via la competizione di bocce

Il 55° trofeo Settembre oristanese: al via la competizione di bocce

A settembre, Oristano diventa il centro della Sardegna per gli appassionati di bocce. Il 55° trofeo Settembre oristanese porta sui campi della Cb Oristanese una competizione che vedrà sfidarsi i migliori giocatori regionali Con l’arrivo di settembre, Oristano si prepara …

Leggi