Scienziati americani hanno scoperto che i disturbi metabolici tipici del diabete di tipo 2 deriverebbero dalle interruzioni della sintesi della proinsulina. L’insulina è quell’ormone prodotto dalle cellule beta delle isole di Langerhans. Si trova all’interno del pancreas che ha il …
LeggiDiabete: Il Covid e l’importanza della prevenzione
Domani 10 novembre dalle ore 15 alle 16, si terrà la Conferenza stampa “Diabete e Covid, l’importanza delle prevenzione”, dedicata alla Giornata Mondiale del Diabete. Diabete: secondo i dati pubblicati nel 2017 dalla World Diabetes Federation nel mondo sono 415 …
LeggiMalattie croniche: a rischio il 40% degli italiani
Fibrillazione atriale, BPCO e diabete, tra le patologie croniche a maggior diffusione:in Italia affliggono 24 milioni di persone Fibrillazione atriale, BPCO e diabete, tra le patologie croniche a maggior diffusione. In Italia affliggono 24 milioni di persone e costano 700 …
LeggiSintomi della retinopatia diabetica, persone hanno poca conoscenza
Secondo un nuovo sondaggio ripreso da HealthDay, gran parte degli americani con un’età superiore ai quarant’anni non ha conoscenza per quanto riguarda i principali segni della retinopatia diabetica. Si calcola che la retinopatia diabetica colpisca quasi 8 milioni di statunitensi …
LeggiPane per diabetici, lo studio di un’equipe Assl di Olbia
Risposta insulinemica come col pane a lievitazione naturale. Un nuovo impasto per un pane con minore indice glicemico, in particolare dai diabetici. È l’esperimento dell’associazione Janasdia in collaborazione con l’equipe del Servizio di Diabetologia dell’Assl di Olbia e uno chef …
LeggiUn pisello rugoso per ridurre glicemia e diabete
Un nuovo tipo di super pisello rugoso è stato sviluppato da un team di ricercatori per contrastare quella che può essere considerata come un’epidemia globale di diabete di tipo 2. Questo nuovo pisello rugoso, infatti, può prevenire i picchi di …
Leggi“Super piselli rugosi” utili per ridurre picchi glicemici
Sono “super i piselli rugosi”, che servirebbero a ridurre i picchi glicemici dopo pasti e a contrastare il diabete. Un team di ricercatori dell’Imperial College di Londra, del John Innes Centre, del Quadram Institute Bioscience e dell’Università di Glasgow ha …
Leggi