Un importante Convegno Regionale ad Olbia. Sulle realtà tecnologiche, innovative dell’Isola e prospettive del settore alla luce dei fondi PNRR in arrivo per la ricerca nel digitale.
“L’artigiano digitale tra PNRR e sfide “glocali” è il titolo del Convegno Regionale, organizzato da Confartigianato Imprese Sardegna. Sarà programmato per sabato 2 luglio a Olbia, nel Museo Archeologico in via Isola Peddone. Con inizio alle ore 10:30.
Le prospettive, le opportunità e lo stato di salute del sistema delle 3.156 imprese digitali dell’Isola e dei circa 10mila dipendenti, troveranno spazio nell’analisi e nell’approfondimento da parte di esperti. Questo alla luce dei fondi nazionali che il PNRR dedicherà allo sviluppo delle realtà tecnologiche della regione, la cui missione sono innovazione e ricerca, anche attraverso la lettura dei dati elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato.
Inoltre, il Convegno consentirà ai rappresentanti, ai decisori politici e alle Istituzioni di capire in che modo le aziende e i territori potranno usufruire della quota dei 235 miliardi, una quota stanziata dal Governo per la Sardegna, e si rifletterà sulle modalità attraverso le quali le imprese potranno avvantaggiarsene.
I lavori dall’intervento da Maria Amelia Lai, Presidente Regionale di Confartigianato Imprese Sardegna e coordinati da Daniele Serra, Segretario Regionale di Confartigianato Sardegna.
Seguiranno le analisi di Settimo Nizzi, Sindaco di Olbia; Giuseppe Fasolino, Assessore Regionale alla Programmazione, Quirico Sanna, Assessore Regionale agli Enti Locali e Urbanistica. E continuando con: Gianni Sarti, Presidente Cipnes, Paolo Manfredi, Responsabile Osservatorio Nazionale sul PNRR di Confartigianato e Maria Assunta Serra, Direttore Generale di Sardegna Ricerche. Spazio anche a 3 case histories, esperienze dirette di artigiani digitali di Olbia, Cagliari e Oristano.
Informazioni tratte da: Sardegna Reporter