Archivio Tag

Fumetto: la graphic medicine illumina il mondo della salute

Dalle esperienze personali alla divulgazione scientifica, il linguaggio universale del fumetto si rivela un potente strumento narrativo per affrontare temi delicati come la malattia e la cura, offrendo nuove prospettive e un’inattesa empatia. L’incontro ‘Perché i fumetti fanno bene alla …

Leggi

Sessualità e tumori: l’importanza di affrontare il tema

Il convegno “Mi amo ancora” si è concentrato sulle disfunzioni sessuali nei pazienti oncologici. Oltre il 50% dei malati di tumore al seno è colpito da difficoltà sessuali durante il trattamento. Gli oncologi insistono sulla necessità di superare i tabù …

Leggi

Convegno e masterclass sulla viticoltura in Sardegna

Il 7 aprile 2025, durante l’evento Vinitaly, Laore Sardegna organizza un importante convegno e una masterclass dedicati alla viticoltura a piede franco in Sardegna. L’incontro si terrà dalle 13:45 alle 15:15 nel Pad. 8 dello Spazio istituzionale Regione Sardegna e …

Leggi

Giornata delle malattie rare 2025: #UNIAMOleforze per la ricerca

La Giornata delle Malattie Rare del 2025 porta l’attenzione sulla ricerca, con la campagna #UNIAMOleforze che ha coinvolto oltre 60 eventi in Italia per sensibilizzare sul tema delle malattie rare e il loro impatto sulla vita dei pazienti. La Giornata …

Leggi

Genitorialità e giovani: tra realizzazione personale e sfide sociali

genitorialità

Nicola Colacurci al convegno Adnkronos di Roma riflette su come educare le nuove generazioni alla genitorialità, sfidando preconcetti e modelli culturali moderni. I giovani di oggi appaiono sempre più concentrati sulla propria realizzazione personale, allontanandosi dall’idea di diventare genitori. Questo …

Leggi

Assemini: “Difenditi dalle Truffe e Reati Predatori”

Prevenzione contro le truffe: ad Assemini un convegno per la sicurezza dei cittadini Un incontro per sensibilizzare e proteggere la comunità dagli inganni reali e digitali La sicurezza della comunità e, in particolare, degli anziani, sarà il fulcro del convegno …

Leggi

A Quartucciu il convegno in onore dell’antropologa Luisa Orrù

Domenica 15 dicembre, il convegno “Luisa Orrù: atti di umile stile” celebra il lascito dell’antropologa sarda, punto di riferimento per lo studio della cultura e delle tradizioni locali. L’appuntamento si terrà alle 18.30 alla DoMusArt, nel contesto delle manifestazioni natalizie …

Leggi

A Siniscola un omaggio a Maria Casarolli

Maria Casarolli

Il 14 dicembre 2024, a Siniscola si terrà un convegno e una mostra fotografica su Maria Casarolli, ostetrica che dal 1948 al 1973 si dedicò alle madri e ai bambini della Baronia e della Gallura. L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale con …

Leggi

Siniscola celebra Maria Casarolli, l’ostetrica che unì Baronia e Gallura

Maria Casarolli

Una giornata per ricordare l’impegno sociale di una donna che dedicò la vita alla maternità e all’infanzia tra Siniscola e paesi vicini. Il 14 dicembre 2024, a Siniscola si terrà un convegno e una mostra fotografica su Maria Casarolli, ostetrica …

Leggi

A Nuoro arriva “Psicogenesi – la Maschera e l’Ombra”

Psicogenesi

Dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Museo del Costume di Nuoro accoglierà la mostra “Psicogenesi – La Maschera e l’Ombra”. Essa è promossa dall’associazione culturale Lumen e curata da Eugenia Cervello. L’esposizione, ospitata nel polo museale IsreMusei, coinvolgerà …

Leggi

Convegno annuale COUNIPAR per il Benessere Organizzativo

Benessere organizzativo e parità: Cagliari ospita il convegno nazionale COUNIPAR Il 5 e 6 dicembre 2024, l’Università di Cagliari sarà il cuore del confronto sulla promozione del benessere organizzativo negli atenei italiani. Un evento ricco di spunti su parità, salute …

Leggi

A Nuoro una mostra che esplora il rapporto tra tradizione e identità

Trentatré artisti e un convegno per indagare il legame tra passato e presente nel museo del costume. Dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Museo del Costume di Nuoro accoglierà la mostra “Psicogenesi – La Maschera e l’Ombra”. Essa …

Leggi

La Professione di Fisioterapista, Convegno a Cagliari

L’evoluzione della Professione di Fisioterapista, Convegno a Cagliari: Così Cambia la Professione L’evoluzione della professione di fisioterapista sarà il tema principale del convegno. Organizzato dall’Ordine dei fisioterapisti della Sardegna centrale, che si terrà sabato 30 novembre al Caesar’s Hotel di …

Leggi

Prevenire e curare l’osteoporosi: un incontro gratuito a Sardara

Sabato 30 novembre, nella sala convegni dell’hotel “Antiche Terme di Sardara”, si tiene un evento gratuito dedicato alla prevenzione e cura dell’osteoporosi, con screening Moc calcaneare e interventi di medici esperti per sensibilizzare sui rischi di questa patologia. Un’importante occasione …

Leggi

Sottratti all’invisibilità: un convegno che celebra Franco Basaglia

Sottratti all’invisibilità: un convegno a Cagliari sul manicomio nei media A Cagliari, il 21 e 22 novembre 2024, un importante convegno affronterà il tema del sistema manicomiale in Italia. “Sottratti all’invisibilità: la rappresentazione del manicomio nei media audiovisivi e immersivi” …

Leggi

Oncologia e oncoematologia in Sardegna: convegno a Oristano

Oristano ospita un importante convegno su oncologia e oncoematologia in Sardegna Un evento di approfondimento medico a Oristano per discutere di oncologia e oncoematologia: aggiornamenti, nuove terapie e sfide per il futuro della medicina in Sardegna A Oristano, medici e …

Leggi

Il contributo dell’artigianato alla crescita economica della Sardegna

sardegna

Sabato 9 novembre 2024, Cagliari ospita un convegno organizzato dalla Cna Sardegna per analizzare il ruolo fondamentale dell’artigianato e delle piccole imprese nell’economia regionale. Si presentano ricerche e strategie per il futuro del settore.

Leggi

A Nuoro Grazia Deledda incontra il mondo rurale

Un convegno al Museo Etnografico di Nuoro per presentare un innovativo pacchetto turistico che unisce enogastronomia e letteratura, in un evento che celebra la figura di Grazia Deledda e promuove il turismo rurale in Sardegna

Leggi

A Nuoro Grazia Deledda incontra il mondo rurale

Un convegno al Museo Etnografico di Nuoro per presentare un innovativo pacchetto turistico che unisce enogastronomia e letteratura, in un evento che celebra la figura di Grazia Deledda e promuove il turismo rurale in Sardegna Domani, 24 ottobre, Nuoro ospiterà …

Leggi