Archivio Tag

Il particolato non favorisce la diffusione del Covid-19

Il particolato non favorisce la diffusione del Covid-19

Il particolato atmosferico non favorisce la diffusione in aria del Covid-19. È quanto risulta da uno studio congiunto tra Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr e Arpa Lombardia, pubblicato su Environmental Research. Il particolato atmosferico non favorisce …

Leggi

Covid, lo studio: smog non favorisce diffusione in aria  

Covid

Il particolato atmosferico non favorisce la diffusione in aria del Covid-19. È quanto risulta da uno studio. Congiunto tra Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr e Arpa Lombardia. Pubblicato su Environmental Research. “La prima ondata della pandemia da …

Leggi

Emissioni CO2 in calo nel 2020, ma il futuro?

Emissioni CO2

Le emissioni globali di anidride carbonica (CO2) causate dalla combustione di carbone, petrolio e gas diminuiscono del 7% nel 2020, rispetto al 2019. Una nuova ricerca riporta ciò, grazie a scienziati europei e pubblicata sulla rivista Earth System Science Data. …

Leggi

L’effetto dello smog sui pannelli solari

L’effetto dello smog sui pannelli solari

Lo stop delle attività economiche imposto dalla pandemia ha mostrato quanto l’inquinamento dell’aria influisca sul rendimento dei pannelli solari Il difficile stop alle attività produttive dovuto alla pandemia di CoViD-19 ha rappresentato per gli scienziati un’opportunità senza precedenti. Principalmente per …

Leggi

Quali sono gli alberi migliori per le città?

alberi

Alberi: sono un prezioso capitale nell’ambiente urbano: assorbono lo smog e migliorano il benessere fisico e psicologico. Alcune specie, però, sono più efficienti di altre. Rinfrescano le strade, ripuliscono l’aria, rendono più piacevole uscire e camminare. Gli alberi sono utili …

Leggi