Prevenzione contro le truffe: ad Assemini un convegno per la sicurezza dei cittadini Un incontro per sensibilizzare e proteggere la comunità dagli inganni reali e digitali La sicurezza della comunità e, in particolare, degli anziani, sarà il fulcro del convegno …
LeggiTruffe, cyber reati e pedopornografia in aumento in Sardegna
Il Bilancio della Polizia Postale 2022 mette in luce un deciso aumento di misfatti nel mondo digitale. Il Centro operativo per la sicurezza cibernetica “Sardegna” ha messo in luce un forte aumento dei reati realrivi alla rete ponendo particolare attenzione …
Leggi8 marzo, i dati della violenza di genere: in aumento i ‘reati spia’
Meno femminicidi, ma crescono nel quadriennio 2018-2021 i cosiddetti ‘reati spia’: stalking, maltrattamenti e violenze sessuali Segregate a condizione di prigioniere in casa, annichilite, mandate all’ospedale e, in alcuni casi, al cimitero. Per mano di mariti, compagni, familiari e conoscenti, …
LeggiAnno giudiziario: in aumento la violenza di genere
Aumentano in Sardegna le violenze e i delitti di genere, i reati legati ai traffici di droga. In diminuzione invece i reato contro la pubblica amministrazione e il patrimonio. In Tribunale a Cagliari sono state portate a termine 8.180 cause …
LeggiReati informatici: cresciuti del +33% nel 2020
Il Ministro degli Interni Lamorgese sui reati informatici si espremi così: “Sicurezza cibernetica fondamentale per la P.A.”. Negli ultimi anni i dati parlano di un raddoppio dei casi di cyberattacchi alle amministrazioni. Reati informatici +33% in Italia nel 2020 e …
LeggiReati d’odio e disabilità: le norme per tutelare i più fragili
Reati d’odio: l’Oscad ha realizzato una pubblicazione dal titolo “L’odio contro le persone disabili” L’obiettivo principale è quello di fornire agli operatori di polizia strumenti per contrastare nel modo più efficace questa specifica tipologia di reati d’odio. Tra i contenuti …
LeggiReati in calo in provincia di Oristano
Nonostante le limitazioni per pandemia ancora troppi “codici rossi” e reati. Nel 2020, in Provincia di Oristano, si è assistito ad una significativa diminuzione dei reati nel periodo del lockdown. Ma a partire da maggio, fase di allentamento delle restrizioni, …
LeggiItalia, cala il numero dei reati ai tempi del Covid-19
Calano quelli legati ai furti e rimane alto il numero dei casi di violenza domestica Con l’emergenza coronavirus, in Italia, cala il numero dei reati, che a marzo sono scesi a un -66,6% rispetto allo stesso mese del 2019. …
LeggiReati in calo: ecco i dati riguardo la Sardegna
I reati verso le abitazioni e le attività produttive della Sardegna sono in calo anche se la percezione di insicurezza che hanno le famiglie e le imprese è in aumento. In Sardegna denunce per reati in calo, ma resta alta …
LeggiFesta Polizia a Cagliari: reati in calo nell’isola
Oltre 71mila chiamate al 113, 382 persone arrestate, 801 denunciate, quasi 36mila identificate. Sono alcuni dei risultati ottenuti dalla Polizia di Stato di Cagliari che, al molo Ichnusa, ha festeggiato il 167esimo anniversario della fondazione. Analoghe iniziative in tutta l’Isola. …
LeggiSeminario: Consigli utili per prevenire le truffe e i reati predatori
Il convegno “Consigli utili per prevenire le truffe e i reati predatori” si svolgerà il giorno 20 Aprile 2018 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso i laboratori dell’ExMa – Via Nazionale nr.280 Comune Serrenti. La campagna di prevenzione è …
Leggi