In Colombia una comunità indigena considera sacro questo anfibio a macchie bianche. Gli scienziati hanno annunciato che un rospo, considerato estinto da 30 anni, è stato avvistato. Si tratta del rospo arlecchino “Starry Night”. Piccoli appena cinque centimetri, con una …
LeggiScoperto meccanismo che controlla la corteccia cerebrale
In uno studio su Nature viene descritto un nuovo meccanismo che controlla le dimensioni di una zona importante del cervello, lo sviluppo della corteccia cerebrale. Quest’area del cervello ha un ruolo importante. Importante per l’attenzione, la consapevolezza, la percezione, la …
LeggiMediterraneo: variabilità stagionali più marcate nel clima futuro
Un archivio naturale di 450 m di sedimenti sul fondo del Lago di Ocrida, al confine tra Albania e Macedonia racconta i cambiamenti climatici degli ultimi 1,4 milioni di anni nell’area del Mediterraneo, fornendo importanti indicazioni su possibili scenari climatici. …
LeggiSpiegato il meccanismo di trasformazione della calcite
Giovanni De Giudici, docente al Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari, ha firmato con un’equipe internazionale un importante studio pubblicato su “Scientific reports”, la rivista del prestigioso gruppo editoriale “Nature” sulla calcite. Il lavoro dei ricercatori prende …
LeggiSulla rivista Nature i ricercatori dell’ateneo di Cagliari
La prestigiosa rivista scientifica Nature ha pubblicato un lavoro specialistico elaborato da un team che comprende anche Giuseppe Sergioli e Hector Freytes, docenti del dipartimento di Pedagogia, psicologia e filosofia Un grande, complesso e affascinante crocevia tra scienza e tecnologia. …
Leggi