Si prevede che il cambiamento climatico e l’uso del suolo renderanno gli incendi più frequenti e intensi L’Onu lancia l’allarme: gli incendi saranno più frequenti e intensi a causa dei cambiamenti climatici e soprattutto per le errate politiche dell’uomo. …
LeggiMicroplastiche in mare, rischio piccoli organismi entro 2100
Le microplastiche disperse negli oceani hanno effetti estremamente negativi sulla vita dei piccoli organismi marini, mettendo a rischio il ciclo vitale di tutte le specie e la loro funzione regolatrice dell’ecosistema globale È il risultato della ricerca “Plastics, (bio)polymers and …
LeggiLibri, fantascienza: in Elbrus la Terra del 2100, tra global warming e alieni
Marco Capocasa e Giuseppe di Clemente ci portano nel 2113 e nel 2155 alla scoperta di un’umanità che ha perso la battaglia climatica e lotta per sopravvivere. Come sarà la Terra nel XXII secolo? Saremo riusciti a vincere la battaglia …
LeggiLe condizioni climatiche e il riscaldamento del mare nel 2100
Gli studiosi dell’Università di Cagliari simuleranno le condizioni climatiche e il riscaldamento del mare nel 2100 Mahres, l’ateneo nel progetto da oltre 800mila euro per il restauro ecologico degli habitat marini modificati dal clima. Con lo staff del dipartimento di …
Leggi