Alexa Unica Radio

“Science For Woman Science For All” con Cristina Cabras docente di Criminologia

STEAM
STEAM
"Science For Woman Science For All" con Cristina Cabras docente di Criminologia
Loading
/

Progetto PCTO “Science For Woman Science For All” al Liceo Scientifico Pitagora di Cagliari

“Non esistono lavori per maschi o lavori per femmine. Tutti hanno il diritto di contribuire alla scienza”. È da questa frase, pronunciata da una bambina durante un’attività di Save the Children, che prende spunto il progetto “Science for woman, science for all”, promosso dal Liceo Scientifico Pitagora di Cagliari in collaborazione con l’Associazione ArCoEs ETS.

L’obiettivo è quello contrastare la diffusa percezione che le discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts and Mathematics) siano un terreno di conquista prettamente maschile. Le classi coinvolte avranno la possibilità di conoscere e dialogare con scienziate e artiste contemporanee, sia isolane che di fama nazionale e internazionale. Approfondiranno le diverse discipline STEAM attraverso esperienze immersive e interattive, realizzando anche contenuti multimediali per un sito web dedicato al progetto. Il progetto si propone di promuovere una cultura della parità di genere in ambito scientifico e di incoraggiare l’adozione di modelli di studio e ricerca interdisciplinari.

Professoressa associata di Psicologia sociale, delle organizzazioni e del lavoro, è docente di Psicologia criminale e forense e di Psicologia sociale nei corsi di Psicologia dell’Università di Cagliari. Gli attuali interessi di ricerca comprendono le differenze di genere. L’oggettivazione sessuale, le strategie di coping e la relazione con il perdono negli adolescenti e negli adulti. I fattori di rischio sull’esclusione sociale, la valutazione del rischio di recidiva, psicopatia e recidiva, il processo di vittimizzazione di genere, il trattamento criminologico dei detenuti e le strategie e tecniche di negoziazione e mediazione.

Dal 2014 dirige il master in Parità di genere dell’Università di Cagliari. Coordinatrice scientifica di progetti nazionali, dal 2005 al 2011 è stata direttore del master in Psicologia forense e criminologia di UniCa. Membro di comitati accademici nazionali e internazionali (Apa, Spsp, Aip, Esc, Sio), oltre a numerose pubblicazioni scientifiche. Ha partecipato all’organizzazione di convegni e congressi a livello regionale e nazionale quale coordinatore scientifico, membro del comitato scientifico, membro del comitato organizzatore.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Progetto STEAM: Mamoiada tra Scienza Arte e Radio

Progetto STEAM: Un Viaggio di Scoperta tra Scienza Arte e Radio con il Sostegno della …