Alexa Unica Radio

Ivete de Souzah live al Bflat

Ivete de Souzah live allo storico Jazz Club cagliaritano

Venerdì 24 maggio alle ore 21:30 doppio appuntamento al Bflat, lo storico Jazz Club cagliaritano, un week end ricco di sonorità dal jazz alla musica brasiliana, con gli interpreti più significativi tra cui Ivete de Souzah. Dado Moroni è uno dei pianisti jazz italiani più apprezzati e richiesti, ed è anche certamente uno dei più internazionali. Moroni ha voluto fare una importante esperienza artistica decidendo di trasferirsi in America dove i grandi del jazz hanno riconosciuto il suo talento e gli storici club di New York gli hanno aperto le porte.

Ray Brown in un disco dedicato ai pianisti incontrava cinque grandi solisti, tra cui Oscar Peterson e Ahmad Jamal ed uno di questi, l’unico non americano, era Dado Moroni. Entrato nel mondo del jazz nelle vesti di enfant prodige per via di un talento precoce, Moroni ha costruito una carriera costellata da molte collaborazioni importanti. Tra gli altri ha suonato con: Ron Carter, Chet Baker, Dizzy Gillespie, Freddie Hubbard e Tom Harrell, con il quale ha inciso due splendidi dischi, “Humanity” in duo e “The cube” con un ambizioso quintetto.

Anche a Umbria Jazz, in anni recenti, è stato ascoltato con personaggi come Alvin Queen e lo stesso Harrell. Sarà anche protagonista della prossima edizione in trio con Eddie Gomez e Joe LaBarbera. Bebo Ferra è un artista sardo d’origine e milanese di adozione. Da molti anni è riconosciuto come uno dei più importanti e creativi chitarristi nel panorama jazzistico nazionale ed europeo. Diverse sono le formazioni a suo nome, moltissimi i lavori discografici, sia come leader che come sideman.

Uno spettacolo con un vasto repertorio internazionale

Riccardo Fioravanti inizia a suonare il basso elettrico nel 1973 e poco dopo entra nella classe di contrabbasso del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Le sue capacità lo portano a collaborare in ambito jazzistico con Giorgio Gaslini, Franco Cerri, Gianni Basso, Dino Piana, Renato Sellani, Enrico Rava, Dado Moroni, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Stefano Bollani e molti altri mentre, nel mondo del pop, le sue partecipazioni sono innumerevoli, da Mina a Ennio Morricone, Mia Martini, Enzo Jannacci, Antonella Ruggiero, Ornella Vanoni, Fabio Concato eccetera.

Ha suonato nell’Orchestra Ritmica della RAI di Milano, nell’Orchestra del Festival di Sanremo e in varie produzioni orchestrali a Mediaset. Ha insegnato ai Conservatori di Piacenza, Cuneo, Alessandria, Brescia, Ferrara e Catania. Insegna Basso Elettrico, Contrabbasso e Storia del Jazz al Conservatorio di Como. Francesco Sotgiu è un batterista fra i più apprezzati in Italia. In 40 anni di esperienza ha suonato stabilmente con alcuni fra i più importanti musicisti italiani e internazionali. Docente di Jazz al Conservatorio di Udine e in altri. Ha composto arrangiamenti per l’orchestra e Big band W.D.R.

Sabato 25 alle ore 22:00 si terrà una delle più belle e particolari voci brasiliane degli ultimi anni Ivete de Souzah. Ivete è originaria di Belém, città del nord del Brasile, è una delle più belle e particolari voci brasiliane degli ultimi anni. Con tutta la sua allegria e swing brasiliano porterà al Bflat uno spettacolo con il meglio della musica popolare brasiliana. Presenti anche sfumature africane, latine e jazzistiche, con una grande passione e con un vasto repertorio internazionale.

About Emanuele Marrocu

Ciao a tutti, sono Emanuele, sono laureato in Scienze dell'Amministrazione e dell'organizzazione e ho continuato il mio percorso nella magistrale di Innovazione Sociale e Comunicazione con l'obiettivo di diventare un Social Media Manager. Vado pazzo per i video tech, mi piace prendermi cura di me stesso e ascoltare tanta, tantissima musica. Sono ironico, estroverso e alla mano. Mi piace mettermi costantemente in discussione per coronare i miei più inarrivabili obiettivi. Stay tuned!

Controlla anche

Luigi Martelli

Luigi Martelli: il partigiano che ha segnato la storia di Cagliari

La memoria di un socialista che ha combattuto per la libertà e contribuito allo sviluppo …