Restauro in chiesa Sant’Antonio a Cagliari

Antico organo restaurato in chiesa Sant’Antonio a Cagliari

A Cagliari, nel quartiere della Marina, è stato restaurato nella chiesa di Sant’Antonio un antico organo Agati-Tronci, un’importante componente della storia non solo religiosa ma anche musicale di Cagliari. Dopo il suo restauro torna finalmente nella città metropolitana dopo esser stato restaurato. Fu costruito nel lontano 1887 e le operazioni di riqualificazione sono iniziate nel 2018. Lo strumento è rimasto fuori uso per oltre 50 anni.

La sua installazione prevede una certa precisione e tantissima attenzione nel montaggio nella chiesa di Sant’Antonio. La riqualificazione è stata richiesta dall’Arciconfraternita della Santissima Vergine d’Itria, proprietaria della chiesa nella quale avverrà proprio l’installazione. Il presidente dell’Arciconfraternita ha sottolineato infatti l’accuratezza nella scelta delle ditte selezionate vista la difficoltà del restauro di un antico organo in disuso da oltre mezzo secolo, quindi fortemente fragile in cui serviva un lavoro di precisione di una certa professionalità.

Quest’organo restaurato è stato utilizzato per decenni per celebrare i rituali liturgici proprio nella chiesa di S. Antonio Abate a Cagliari. Dopo la seconda guerra mondiale il suo utilizzo inizio a calare sempre più fino al suo disuso. Successivamente verrà nuovamente preso in considerazione ma la mancanza di una manutenzione regolare lo riporterà al suo inutilizzo. Il lavoro di restauro non si limiterà alla sua installazione ma seguiranno successivamente i lavori di accordatura e intonazione.

Il costo dell’intervento è stato alto, tutto realizzato sia con fondi dell’Arciconfraternita propri che con altri stanziati da quelli Cei. Cruciali nel lavoro sono state anche le generose offerte e donazioni.

About Emanuele Marrocu

Ciao a tutti, sono Emanuele, sono laureato in Scienze dell'Amministrazione e dell'organizzazione e ho continuato il mio percorso nella magistrale di Innovazione Sociale e Comunicazione con l'obiettivo di diventare un Social Media Manager. Vado pazzo per i video tech, mi piace prendermi cura di me stesso e ascoltare tanta, tantissima musica. Sono ironico, estroverso e alla mano. Mi piace mettermi costantemente in discussione per coronare i miei più inarrivabili obiettivi. Stay tuned!

Controlla anche

Bibi, il dinosauro sardo dimenticato per 165 milioni di anni

Un nuovo studio condotto da tre ricercatori delle Università di Sassari e Cagliari svela l’identità …