Un terzo del cibo prodotto per il consumo umano si sperpera ogni anno a livello globale, mentre 2,3 miliardi di persone vanno a letto a stomaco vuoto. L’organizzazione mondiale per le relazioni internazionali (woir) proclama l’Anno del Cibo. 828 milioni …
LeggiAl via il progetto di azione contro la fame “mai più fame”
Dall’emergenza all’autonomia Il report dell’organizzazione internazionale, specialista contro la fame e la malnutrizione infantile, analizza le l’insicurezza alimentare in situazioni di crisi e la necessità di coniugare sostegno alla spesa, educazione alimentare ed un percorso di accompagnamento all’occupabilità per consentire …
LeggiFame, nel 2020 insicurezza alimentare acuta ai massimi da cinque anni
Nel 2020 il numero di persone esposte al rischio di insicurezza alimentare acuta e bisognose di urgenti aiuti umanitari ha raggiunto il dato più alto. Nel 2020 le persone a rischio di insicurezza alimentare acuta e bisognose di urgenti aiuti …
LeggiDonne, rischiano di più la fame ma restano l’arma più efficace per combatterla
In occasione della “Giornata internazionale dei diritti della donna”, in programma lunedì 8 marzo, Azione contro la Fame riaccende i riflettori sulle enormi disparità che le donne sono costrette ad affrontare, oggi, in tutto il mondo e sulle conseguenze anche …
LeggiDonne, rischiano di più la fame
In occasione della “Giornata internazionale dei diritti della donna”, Azione contro la Fame riaccende i riflettori sulle enormi disparità. In quasi due terzi dei Paesi, infatti, le donne continuano a rischiare, più degli uomini, di soffrire la fame e l’insicurezza …
Leggi“La fame non va in vacanza”- Banco Alimentare in piazza
“La fame non va in vacanza” in Sardegna i volontari di Banco Alimentare in piazza per i più bisognosi In occasione del suo trentennale, il Banco Alimentare della Sardegna scende per la prima volta in piazza con i suoi volontari per raccogliere …
Leggi