Parla dello zucchero Ilenia Grandone, presidente Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi) Per promuovere un consumo responsabile dello zucchero, Eridania da anni collabora con Adi per l’approfondimento e lo studio di prodotti esistenti e lo sviluppo di nuovi. …
LeggiLo zucchero italiano protegge le api
Nessuna richiesta di deroga da parte di Coprob-Italia Zuccheri sull’utilizzo di neonicotinoidi nello zucchero. Tuteliamo gli agricoltori che fanno questa scelta Lo zucchero è una materia prima importante sia per il settore agroalimentare che per la produzione industriale come …
LeggiDiabete: sviluppata nuova insulina che si autoregola
Diabete: un nuovo tipo di insulina composto da molecole che possono autoregolarsi in base ai livelli di zucchero presenti nel sangue. È quello che hanno ideato alcuni ricercatori dell’Università di Copenaghen, collaborando con un’azienda biotecnologica Gubra, per migliorare la vita …
LeggiDolci meno calorici dopo la cottura in forno
I dolci al forno potrebbero essere meno calorici di quanto ci si aspetterebbe. La cottura dei dolci ha, infatti, la capacità di ridurre il tenore di zucchero, con una ‘perdita’ che arriva fino al 20%, secondo uno studio dell’università della …
LeggiDiabete: triste primato per Sardegna con oltre 12mila malati
Popolazione isolana seconda al mondo per incidenza diabete di tipo 1. La richiesta: Maggiore utilizzo delle tecnologie di nuova generazione La popolazione sarda raggiunge un triste primato: è la seconda al mondo per incidenza di diabete di tipo 1 dopo …
Leggi