Archivio Tag

Sito Web: Non Solo Estetica, Ma Strategia e Sicurezza

La realizzazione di un sito web di successo richiede un equilibrio tra ottimizzazione, conversioni e accessibilità, con un occhio di riguardo alla sicurezza e alle strategie seo. La realizzazione di un sito web rappresenta un’operazione complessa, che va ben oltre …

Leggi

Osint Challenge: i giovani diventano 007 del web

Osint Challenge: giovani esperti nella raccolta di informazioni per cybersicurezza. L’Osint (Open Source Intelligence) Challenge è una competizione che sta guadagnando sempre più popolarità, coinvolgendo giovani appassionati di tecnologia e sicurezza informatica in una vera e propria sfida da “007 …

Leggi

Money muling: truffe in agguato nelle chat

Il money muling, truffa diffusa su social e app, sfrutta il riciclaggio di denaro illecito promettendo guadagni facili

L’associazione Codici avverte: il riciclaggio di denaro illecito sfrutta inconsapevoli complici nei social network Il money muling, una forma di riciclaggio di denaro illecito, sta diventando sempre più comune attraverso social network, app di messaggistica istantanea e e-mail. Secondo l’associazione …

Leggi

‘Ilary’, la nuova serie Netflix che conquista l’Italia

Scopri ‘Ilary’, la nuova serie Netflix sulla vita di Ilary Blasi che domina la classifica in Italia. Tra glamour e intimità, un racconto autentico e ispirante.

La vita di Ilary Blasi tra riflettori e quotidianità: un successo immediato ‘Ilary’, la nuova serie targata Netflix, continua a dominare la classifica Netflix Italia per il secondo giorno consecutivo dal suo debutto del 9 gennaio. Superando persino il fenomeno …

Leggi

Cyberbullismo e pedopornografia: le sfide digitali della Sardegna

Cyberbullismo e pedopornografia: le sfide digitali della Sardegna

Un’analisi dei crimini online in Sardegna: il bilancio della Polizia Postale per il 2024 Il 2024 ha visto un aumento dei crimini legati al mondo digitale in Sardegna, con particolare attenzione a due fenomeni drammatici: il cyberbullismo e la pedopornografia. …

Leggi

Fake News e Cospirazioni: perché ci cascano i creduloni

fake news

Le teorie complottistiche e le fake news hanno trovato un terreno fertile durante l’emergenza Covid-19, ma la loro diffusione non è un fenomeno nuovo. Già in precedenza, con le discussioni sui vaccini, le notizie false si erano diffuse rapidamente, alimentate …

Leggi

Cybersicurezza, in Sardegna 8mila denunce nel 2023, +4.3%

Sardegna e cybersicurezza: il boom delle denunce e l’allarme crescente nel 2023 Nel 2023, in Sardegna si è registrato un aumento delle denunce per crimini informatici, superando quota 8mila. Un fenomeno in crescita del 4,3% rispetto al 2022. Il tema …

Leggi

Arie di Roma quando la lirica incontra il digitale

Nasce la piattaforma web Arie di Roma per far scoprire l’Opera lirica alle nuove generazioni Il grande pubblico, e in particolare le nuove generazioni, si potranno avvicinare da oggi all’Opera lirica grazie al progetto digitale Arie di Roma. L’inaugurazione della …

Leggi

“Frasi mai dette”: il nuovo singolo di Angie che conquista il web

La cantautrice sarda Angelica Paola Ibba, in arte Angie, ha pubblicato il suo quarto singolo “Frasi mai dette”. La canzone, una ballad pop R&B, è già virale su TikTok con oltre 5.000 video Angie, 22 anni, ha scritto e musicato …

Leggi

29 Marzo conferenza sull’utilizzo del web e protezione dei dati personali

Unica Radio

Mercoledì, 29 Marzo, 2023 ore 09:00 alla Sala Conferenze Ersu Sassari in via Coppino 18 al 3° piano ci sarà la conferenza ”Utilizzo del web e protezione dei dati personali, un binomio possibile?” Il 29 Marzo a Sassari si parlerà …

Leggi

NFT: i dubbi delle aziende italiane

Unica Radio

Le aziende italiane credono nel metaverso. Il 30% di esse ha già investito o intende investire nell’adozione delle principali tecnologie emergenti (NFT) e oltre il 40% ritiene che il tasso di crescita medio dei ricavi nel metaverso nei prossimi 10 …

Leggi

Attenzione a condividere la email sul web: come difendersi

attenzione mail annunci pubblicitari

Quando si naviga sul Web, un numero sempre maggiore di siti e app richiede un’informazione di base che probabilmente viene fornita da ciascuno senza troppa esitazione: il proprio indirizzo email. L’e-mail è uno degli strumenti più importanti di identificazione digitale. …

Leggi

“Diritto all’oblio”: tutelarsi navigando sul web

Giulio Ramaccioni con il suo volume su un tema delicato e attuale legato al web Internet può trasformare vecchie, obsolete, ma non necessariamente vere, notizie in una sorta di derisione perpetua delle persone coinvolte. E la tutela che riguarda questo …

Leggi

Cybersecurity: l’Europa avrà la sua Accademia, nasce la cybersicurezza europea

La Commissione ha definito il piano strategico della cybersicurezza previsto per il 2023. L’European Cybersecurity Skills Institute sarà lanciato nel terzo trimestre del prossimo anno. L’accademia europea è nel programma di lavoro per il 2023, lo ha annunciato la rivista …

Leggi

Kismet project, spopola sul web il progetto musicale di Luigi Accardo e Rossella Sirianni

Luigi Accardo e Rossella Sirianni

Accardo e Sirianni, i due sono amici dai tempi del liceo. Insieme per un progetto di musica pop che sta elettrizzando il web. Loro sono i trentasettenni cagliaritani Luigi Accardo, musicista classico con un lato rock, e Rossella Sirianni, chirurgo …

Leggi

Convegno: Tecnologia, web, diritti: insidia o risorsa per la democrazia?

Mercoledì 15 Giugno presso l’Università di Sassari si terrà il convegno “Tecnologia, web, diritti: insidia o risorsa per la democrazia?”. Il convegno “Tecnologia, web, diritti: insidia o risorsa per la democrazia?” è organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali …

Leggi

Dai bandidores al sito web ai social. Dialoghi tra i cittadini e il Comune

L’iniziativa intende porre l’accento e riflettere sui profondi cambiamenti che hanno caratterizzato le dinamiche comunicative tra enti pubblici locali e cittadini. Venerdì 13 maggio (ore 10-13:30 e ore 16-18); in presenza presso l’Aula Rossa in viale Mancini e online sulla …

Leggi

I robot più avanzati al mondo al WMF 2022

robot wmf intelligenza artificiale

Per la prima volta a Rimini arrivano il cane robot Spot e gli umanoidi Sophia e iCub Al WMF – il più grande Festival sull’Innovazione, dal 16 al 18 giugno alla Fiera di Rimini, la robotica si fa protagonista. Tra …

Leggi