Teatro e Impegno Sociale: a Bosa Uno Spettacolo Contro la Violenza sulle Donne Un Evento per Sensibilizzare i Giovani e Riflettere sulla Parità di Genere Domani, giovedì 6 marzo, alle ore 10:30, l’Aula Magna del Liceo Pischedda di Bosa ospiterà …
LeggiArtinsieme: Sestu si prepara per il 25 novembre
Artinsieme: Sestu si prepara per il 25 novembre
Celebrazione, sensibilizzazione e arte al centro dell’ottava edizione di Artinsieme Lunedì 25 novembre 2024, la città di Sestu sarà teatro di un evento culturale che unisce creatività e impegno sociale. L’Associazione Culturale TAM TAM, in occasione del suo 30° anniversario, …
LeggiSassari: una settimana dedicata al supporto delle donne
Una settimana di iniziative per offrire supporto e informazioni alle donne vittime di violenza, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Dal 21 al 27 novembre 2024, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari partecipa all'(H) Open Week, un evento …
LeggiFlash mob contro la violenza sulle donne a Pirri: un messaggio forte per dire basta
Un evento per dire basta alla violenza sulle donne flash mob organizzato da giovani studenti L’Associazione Cittadinanzattiva Cagliari, in collaborazione con il Centro antiviolenza dell’Associazione Luna e Sole ODV e col patrocinio della Municipalità di Pirri e della Regione Autonoma …
LeggiCagliari: “Sportello Amico” contro la violenza sulle donne
Arriva anche a Cagliari lo Sportello Amico, punto di riferimento per aiutare le donne in situazioni di difficoltà Nel pomeriggio di martedì 7 novembre 2023 è stato ufficialmente inaugurato lo “Sportello Amico” nel centro commerciale “I Fenicotteri” di Cagliari. Questo …
LeggiIl Progetto Donne al Timone
Percorsi di empowerment in barca a vela per donne in contesti di fragilità. E’ stato presentato in conferenza stampa, presso la Sala Multimediale del Parco di Monteclaro, il progetto Donne al Timone. Il programma è rivolto a donne che hanno …
Leggi“Feminas. Cagliari contro la violenza”: nuovo appuntamento
Nuovo appuntamento con “Feminas. Cagliari contro la violenza” in programma sabato 25 marzo 2023 a partire dalle 10 alla MEM. Nuovo appuntamento con “Feminas. Cagliari contro la violenza” in programma sabato 25 marzo 2023 a partire dalle 10, la MEM, …
LeggiUniss, panchina arancione per “Orange the World”
Nel pomeriggio di oggi, 14 marzo alle ore 15.30, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari, sarà inaugurata la prima panchina arancione in occasione della campagna dell’ONU “Orange the World“. La panchina è simbolo del “posto occupato” dedicato …
LeggiUomini maltrattanti e come recuperarli
Uomini violenti, serve un lavoro di sistema per trattamenti efficaci; cresce il numero degli accessi ai centri antiviolenza. In un Paese, l’Italia, dove siamo a quasi un femminicidio ogni tre giorni, è il caso di farsi, tutti e senza semplificazioni, …
LeggiDonne. Giornata contro la violenza
Donne. Una parola chiave che riassume il messaggio di Confartigianato Imprese Sardegna in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Norella Orrù (Delegata regionale Confartigianato Sardegna contro la violenza di genere) lancia l’appello a usare il numero …
LeggiL’Università di Cagliari contro la violenza sulle donne
La solidarietà dell’Ateneo alla studentessa che ha denunciato l’aggressione subita la sera del 10 gennaio lungo il tragitto verso la mensa universitaria di via Sulcis Prevenzione e contrasto della violenza di genere in tutte le sue espressioni. L’obiettivo di garantire …
LeggiDonna: A Lunamatrona la tavola rotonda”Le parole per dirlo”
A Lunamatrona una bella tavola rotonda organizzata dal centro antiviolenza interdistrettuale “Feminas” Le “parole per dirlo”: il rispetto della donna sempre e comunque. Confronto fra giornalisti, avvocati, magistrati, amministratori locali e cittadini Quali le “parole per dirlo”? Ovvero: quali sono …
LeggiInaugurazione panchina rossa a Monte Claro
La panchina rossa è il simbolo della battaglia contro la violenza sulle donne In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 25 novembre a Cagliari, ore 12, ci sarà la cerimonia di inaugurazione di una …
LeggiIl centro antiviolenza “Feminas” contro la violenza di genere
Due incontri in vista della giornata contro la violenza sulle donne L’iniziativa è del Plus degli ambiti di Sanluri e Guspini.Contro ogni stereotipo, che possa, in qualche modo, incentivare o giustificare la violenza sulle donne.Perché anche alle parole occorre dare …
LeggiI giganti del web uniti contro la violenza online sulle donne
Nel mondo il 38% delle donne ha subito abusi online. La percentuale sale per la Generazione Z e i Millennial. Nel mondo il 38% delle donne ha subito abusi online. La percentuale sale al 45% per la Generazione Z e …
LeggiSassari, la piazza della chiesa di Sant’Orsola si colora
“Roseto delle Principesse”: più di 60 cespugli con circa 10 specie diverse che colorano e riempiono il piazzale della chiesa Sassari, la piazza della chiesa di Sant’Orsola si colora col “Roseto delle Principesse”. Sono più di 60 cespugli con circa …
LeggiLe iniziative di Cagliari contro la violenza sulle donne
Una serie di iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne, promosse dall’Università e dal Comune di Cagliari Amore, rispetto e inclusione contro la violenza sulle donne: l’iniziativa dell’Università di Cagliari. L’Università ha posizionato una panchina rossa al centro …
LeggiI Giovani e la Quarantena: si parla di violenza
Appuntamento il 25 novembre con la puntata dal titolo “Quello che le donne non dicono” I Giovani: Quello che le donne non dicono: diretta web in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne il 25 Novembre. I giovani e …
LeggiI muri del silenzio: un progetto per abbatterli
Il progetto “I muri del silenzio”: perché nella lotta contro la violenza sulle donne molti sono ancora i muri da abbattere. Primo fra tutti quello dell’omertà e del silenzio Il progetto “I muri del silenzio” è nato lo scorso anno con una …
Leggi