Domenica 8 dicembre 2024, il Teatro Maria Carta di Villaspeciosa ospiterà “Il favoloso mondo di Esopo”, uno spettacolo di teatro danza di Akròama, un appuntamento da non perdere della “Stagione Autunnale al Teatro di Villaspeciosa”. Il Teatro Maria Carta di …
LeggiWhy, Clitennestra, Why? amore e morte al teatro di Villaspeciosa
Un viaggio multisensoriale ispirato a Marguerite Yourcenar. Danza, parola e musica si intrecciano in uno spettacolo unico. Domenica 24 novembre, il mito di Clitennestra rivive tra emozioni forti e riflessioni sulla contemporaneità al Teatro Comunale Maria Carta. La Stagione Autunnale …
LeggiA Villaspeciosa “ITIS Galileo – Un minuto di rivoluzione”
La nuova stagione del teatro di Villaspeciosa debutta con “ITIS Galileo – Un minuto di rivoluzione” Uno spettacolo che esplora il genio di Galileo Galilei e la rivoluzione scientifica: il teatro di Villaspeciosa si prepara a una stagione ricca di …
LeggiVillaspeciosa: a teatro la storia delle pioniere del calcio femminile
Al Teatro Maria Carta di Villaspeciosa, il 10 novembre, va in scena la favola del “Gruppo Femminile Calcistico Milanese”: una sfida coraggiosa contro le convenzioni e il fascismo che racconta l’emancipazione delle donne nello sport e nella società La Stagione …
LeggiIl teatro di Villaspeciosa si anima con la nuova stagione di Abaco
Dal 20 ottobre al 15 dicembre, il Teatro Maria Carta ospita otto appuntamenti imperdibili. Un cartellone variegato che spazia dal cinema sociale a spettacoli teatrali, con focus su tematiche attuali e storiche, per una comunità in cerca di cultura e …
LeggiNord Swing Sud in concerto
Il gruppo Nord Swing Sud suonerà a conclusione della prima tappa del festival “Vivere la Terra”, dedicato ai saperi locali e al patrimonio culturale collettivo.
LeggiConcerto di musica barocca
L’ensemble Felix Musici suonerà dei brani di musica barocca al Parco San Platano, nell’ambito del festival “Vivere la Terra”. Questo evento permetterà di immergersi nelle sonorità barocche in un contesto suggestivo e ricco di storia.
LeggiFestival Vivere la Terra: cultura e tradizioni a Villaspeciosa
Un evento di tre giorni per riscoprire la cultura e le tradizioni locali a Villaspeciosa, tra laboratori, murales e concerti. Il festival si inserisce nelle celebrazioni dei co-patroni, offrendo un’esperienza unica per abitanti e visitatori Il Festival “Vivere la Terra” …
LeggiL’ultimo addio – Lettere dalla resistenza
Spettacolo per celebrare la Festa della Liberazione di Abaco Teatro presso il Comunale “Maria Carta”
LeggiA Villaspeciosa si ricorda la Liberazione con uno spettacolo teatrale
Domenica 21 aprile al Comunale “Maria Carta” di Villaspeciosa Abaco Teatro celebra la Festa della Liberazione con “L’ultimo addio”, un appassionante spettacolo tra storie vere, musiche, canti e filmati d’epoca Domenica 21 aprile alle ore 19,30 si conclude la stagione …
Leggi“…Io non lo so cosa sia giusto…”: omaggio a Sergio Atzeni
A Villaspeciosa un omaggio allo scrittore Sergio Atzeni con lo spettacolo “…Io non lo so cosa sia giusto…” del Teatro del Segno domenica 14 aprile Domenica 14 aprile alle ore 19,30 nella Stagione di Abaco al Teatro Comunale di Villaspeciosa …
Leggi“Cappuzzetto Rozzo” al Teatro di Villaspeciosa
“Cappuzzetto Rozzo” di Rosalba Piras va in scena domenica 7 aprile al Teatro Maria Carta di Villaspeciosa: uno spettacolo ricco di spunti di riflessione sulle urgenze dei temi ambientali Domenica 7 Aprile alle ore 19,30 al Teatro Comunale Maria Carta …
LeggiTeatro di Villaspeciosa: un weekend ricco di spunti di riflessione
La Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2024, nell’ambito del progetto “Arte & Sostenibilità” organizzato da Abaco Teatro, propone un fine settimana ricco di appuntamenti di grande spessore drammaturgico. Sabato 9 marzo alle ore 19:30 va in scena “Tutti dormono sulla …
Leggi“Una vita da mago” al Teatro Maria Carta di Villaspeciosa
Prosegue al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa la “Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2024” con “Una vita da mago” in scena il 25 Febbraio nell’ambito del più ampio progetto “Arte & Sostenibilità” organizzato da Abaco Teatro Un cartellone che …
LeggiA Villaspeciosa si inaugura la Stagione Teatro
Il 18 febbraio sarà inaugurata la Stagione Teatro di Villaspeciosa con una serata dedicata al cinema sardo. Domenica 18 febbraio sarà inaugurata a Villaspeciosa la Stagione Teatro di febbraio/aprile 2024 nell’ambito del più ampio progetto “Arte & Sostenibilità”. La stagione …
LeggiArte & Sostenibilità: spettacoli al Teatro di Villaspeciosa
Un cartellone ricco di spettacoli, laboratori e mostre per tutte le età Dal 18 febbraio al 21 aprile 2024, il Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa si anima con la nuova stagione teatrale “Arte & Sostenibilità”, organizzata da Abaco Teatro. …
LeggiTeatro Maria Carta di Villaspeciosa, in scena “L’Ultima risata”
Villaspeciosa si prepara ad accogliere la toccante manifestazione “I Giorni della Memoria”, organizzata da Abaco Teatro. Domenica 28 gennaio, alle ore 19:45, il Teatro Comunale Maria Carta sarà il palcoscenico di “L’Ultima Risata”, uno spettacolo prodotto da Abaco Teatro e …
LeggiTeatro Maria Carta di Villaspeciosa, in scena “L’Ultima risata”
I Giorni della Memoria a Villaspeciosa: “L’Ultima Risata” al Teatro Comunale Maria Carta in uno spettacolo indimenticabile Villaspeciosa si prepara ad accogliere la toccante manifestazione “I Giorni della Memoria”, organizzata da Abaco Teatro. Domenica 28 gennaio, alle ore 19:45, il …
Leggi“Un Natale da favola”, ultimo show stagionale di Abaco Teatro
Lo spettacolo “Un Natale da favola”, in programma al Teatro Maria Carta di Villaspeciosa, rappresenta la conclusione della “Stagione Autunnale 2023“ Con lo spettacolo “Un Natale da favola” il Teatro Maria Carta di Villaspeciosa conclude la “Stagione Autunnale 2023“, un …
LeggiDue fratelli: a Villaspeciosa la stagione di Abaco Teatro
Due fratelli, prosegue la stagione teatrale al Teatro Comunale di Villaspeciosa organizzata da Abaco Teatro Con “Due fratelli” prosegue al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa la stagione teatrale autunnale 2023 organizzata da Abaco Teatro. Ieri è andato in scena …
LeggiA Villaspeciosa “Bandida… una Fiaba Sarda”
“Bandida… una Fiaba Sarda” Apre la Stagione Autunnale di Teatro 2023 a Villaspeciosa Il Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa sarà il palcoscenico di “Bandida… una Fiaba Sarda” il 29 ottobre alle 19:30. L’evento segna l’apertura della “Stagione Autunnale di …
LeggiIntervista a Rosalba Piras
Ai microfoni di UnicaRadio ospitiamo Rosalba Piras, direttrice artistica di Abaco Teatro. Abaco Teatro nasce in Toscana nel 1989 ad opera di Franco Saba, Paolo Aiello e Nicola Bernardini. Nel 2006. Il teatro inizia la sua attività in Sardegna nel …
LeggiAbaco Teatro prosegue la Stagione Autunnale 2023 a Villaspeciosa
“Il sogno di un uomo ridicolo” con Abaco Teatro al Teatro Comunale di Villaspeciosa Prosegue al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa la Stagione Autunnale 2023 di Abaco Teatro. Domenica 22 ottobre alle ore 19:30 sarà in scena lo spettacolo …
LeggiIntervista al graficomico Alvalenti
Ai microfoni di UnicaRadio Alvalenti in occasione del suo spettacolo La Magia delle Vignette Parlanti In anteprima della Stagione Autunnale 2023 del Teatro Comunale di Villaspeciosa, organizzata da Abaco Teatro, il pubblico ha potuto assistere allo spettacolo del graficomico Alvalenti. …
LeggiUn Weekend Di Arte, Cultura E Tradizioni A Villaspeciosa
Festival Vivere La Terra: Un Weekend Di Arte, Cultura E Tradizioni A Villaspeciosa. Il Festival Vivere La Terra, un evento promosso dall’Unione dei Comuni “I Nuraghi di Monte Idda e Fanaris”, che comprende i Comuni di Decimoputzu, Siliqua, Vallermosa e Villaspeciosa, …
Leggi“Giardini Aperti 2023”: Festival Internazionale della Sostenibilità
Parte domani la XVI edizione del Festival Internazionale della Sostenibilità – “Giardini Aperti 2023” organizzata da Abaco Teatro Da domani la XVI edizione del Festival Internazionale della Sostenibilità – “Giardini Aperti 2023” organizzata da Abaco Teatro con il contributo del …
LeggiÉNTULA, Roberto Contu a Cagliari e Teo Benedetti a Villaspeciosa
ÉNTULA, 26 e 29 maggio alle 19:00 Roberto Contu a Cagliari Il festival Éntula proseguirà venerdì 26 maggio a Cagliari con la presentazione del romanzo “La tigna”, di Roberto Contu, edito da Castelvecchi. Appuntamento alle 19 nella sede della Fondazione …
LeggiVillaspeciosa: capitale della street art in Sardegna
Capitale della street art sarda Villaspeciosa presenta 2 nuove opere, una di Manu Invisible l’altra di Pil’s. Villaspeciosa diventa capitale della street art sarda. Domani, giovedi 2 marzo, presentazione di 2 nuove opere. Una di Manu Invisible contro la velocita’ …
LeggiVillaspeciosa presenta la sua stagione teatrale
Data e luogo della presentazione della stagione teatrale Il comune di Villaspeciosa ridente cittadina dell’ hinterland cagliaritano presenta oggi 17 Gennaio 2023 nell’ incantevole cornice della sede della Fondazione di Sardegna la sua stagione teatrale febbraio-aprile 2023 . Le persone …
LeggiAbaco – Stagione Teatro di Villaspeciosa
Dopo un inizio brillante e partecipato, la Stagione di Villaspeciosa a cura di Abaco Teatro, con la direzione artistica di Rosalba Piras, prosegue domenica 6 novembre alle ore 19,30. Con lo spettacolo della Compagnia Il Crogiuolo che presenta Sa notti …
Leggi