Sardegna e Cuba si incontrano, con il progetto musicale The Rocies. Appuntamento a Villanovaforru per un progetto dell’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno Sabato 15 febbraio 2020 a partire dalle ore 22.00, presso l’Happy Bar del Museo di Piazza Costituzione a Villanovaforru, …
LeggiNurArcheoFestival, “Le Mille e una Notte” al Nuraghe Genna Maria di Villanovaforru
Domani, giovedì 29 agosto, “Le Mille e una Notte”, di e con Paolo Panaro, in scena al Nuraghe Genna Maria di Villanovaforru nell’ambito della XI edizione del NurArcheoFestival NurArcheoFestival, avanti tutta. L’undicesima edizione della rassegna organizzata dal Crogiuolo, sotto la direzione …
LeggiTerre di Villanovaforru: tradizione tra Sardegna e Sicilia
Parte da “Terre di Villanovaforru” la collaborazione enogastronomica tra Sardegna e Sicilia per valorizzare le piccole realtà locali La terza edizione della manifestazione, tra dibattiti, laboratori, musica e degustazioni, vedrà il confronto tra Marmilla e Monti Iblei. L’incontro tra …
LeggiMostra quotidiana Bellezza, arte Cultura Paesaggio
Artisti di tutto il mondo porteranno una rinascita estetica, con la mostra dal titolo Quotidiana Bellezza, arte cultura paesaggio In occasione della Giornata del Contemporaneo del 13 ottobre scorso èstata inaugurata al Museo Archeologico di Villanovaforru un’esposizione di arte postale. …
LeggiStòrias de Comunidadis, Villanovaforru e Ussaramanna
Manifestazione dal titolo Stòrias de Comunidadis per stimolare il confronto nelle comunità sarde Il 20 ed il 21 Ottobre 2018 si svolgerà la manifestazione Stòrias de Comunidadis nei Comuni di Villanovaforru e Ussaramanna, in Marmilla, promossa ed organizzata dall’associazione culturale Laras – Suoni …
LeggiFestival del culto dell’acqua a Villanovaforru
Dal 25 al 27 Maggio si svolgerà a Villanovaforru il secondo Festival del Culto dell’Acqua. Dal 25 al 27 Maggio si svolgerà a Villanovaforru il secondo Festival del Culto dell’Acqua, organizzato dall’Amministrazione Comunale e dalla locale Pro Loco in collaborazione …
Leggi