Unica Radio dà voce agli ospiti dello studentato Santa Fosca di Venezia per raccontare la difficile situazione che da una settimana vivono per tutelare la loro permanenza nella città veneta. Unica Radio ospita Valeria Steri e Jacopo Lazzarin, i portavoce …
LeggiForme d’Acqua a The Venice Glass Week per l’Hotel Bauer
Nuovo appuntamento di Forme d’Acqua con la The Venice Glass Week Nuovo appuntamento di Forme d’Acqua con la The Venice Glass Week, il grande festival internazionale dedicato all’arte del vetro, promosso dal Comune di Venezia, in collaborazione con la Fondazione …
LeggiA Venezia il cinema “Made in Sardegna” brilla con Igort e Bonifacio Angius
5 è il numero perfetto e Destino i progetti sostenuti dalla Fondazione Sardegna Film Commission e approdati a Venezia Due talenti artistici diversi – anagraficamente e stilisticamente – ma che a Venezia portano due storie universali con un’anima profondamente sarda. …
LeggiLa Barbagia alla Biennale di Venezia sbarca in Sardegna
Inaugurazione della mostra Barbagia, Arcipelago Italia all’ex Manifattura Tabacchi, viale Regina Margherita, 33 E’ stata inaugurata venerdì 7 giugno alle 18:00, alla Manifattura Tabacchi di Cagliari, la mostra Barbagia, Arcipelago Italia, esposizione del progetto della Casa dei cittadini di Ottana presentato alla XVI …
LeggiMichele Sanna – il musicista sardo a Venezia
Il musicista e compositore sardo Michele Sanna approda al Festival della Biennale di Venezia Il talento del musicista e compositore sardo Michele Sanna approda al 63° Festival Internazionale di Musica Contemporanea, diretto da Ivan Fedele e organizzato dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta, …
LeggiI “Carnevali della tradizione” a Venezia
Maschere e riti antichi: il fascino dei “Carnevali della tradizione” conquista Venezia Il fascino di maschere antiche, l’atmosfera di sfilate e danze che affondano le radici nella tradizione, la spettacolarità di rappresentazioni colorate e gioiose. Lo spettacolo dei “Carnevali della …
LeggiSpiagge a rischio per l’aumento di CO2
Scienziati di Cnr e Università Ca’ Foscari hanno realizzato la prima ricerca scientifica sugli effetti a catena che legano emissioni in atmosfera, acidificazione del mare ed erosione costiera. Il Mediterraneo caso di studio: possibile calo dei sedimenti del 31% al …
Leggi