Negli ultimi tempi le segnalazioni hanno registrato un aumento vertiginoso, complice il boom dell’e-commerce. Dalle e-mail agli sms, passando per i social network. Il terreno di caccia dei truffatori è sempre più vasto e sono sempre di più le trappole …
LeggiCovid Italia, boom vendite mascherine Ffp2
Covid Italia, boom vendite mascherine Ffp2 L’ordinanza che impone l’utilizzo delle mascherine Ffp2 per trasporti, viaggi, cinema e teatri ha provocato un boom delle vendite e di conseguenza anche una certa difficoltà di approvigionamento. Per Federfarma Servizi c’è la necessità …
LeggiLibri: best seller e tradotti, quanto e cosa leggono gli italiani
Dove si legge di più in Europa e quali libri sono venduti in milioni di copie? Per rispondere Babbel ha creato “Book in translation”. Babbel ha creato l’infografica “Book in translation” così da approfondire le abitudini degli italiani e il mondo …
LeggiConfesercenti: commercio online affossa i negozi, 70mila a rischio
Salgono le vendite online, cala il commercio al dettaglio. Per Confesercenti a rischio 70mila attività Le restrizioni Le restrizioni per il Covid spingono le vendite online e affossano in particolare quelle di negozi e supermercati. Questo fattore, insieme alla crisi dei consumi innescata …
LeggiConfartigianato Sardegna: una pasqua più felice
Pasqua e specialità sarde – Una festività meno amara per le imprese dolciarie della Sardegna: tornano i prodotti tradizionali. I prodotti tradizionali Tornano i prodotti tradizionali regionali ma la regina sarà la Colomba. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Sulle tavole …
LeggiSaldi: allarme Confcommercio, crollano vendite e fatturati
Niente affari per i commercianti con i saldi invernali 2021. Secondo un’indagine di Federmoda – Confcommercio, a gennaio il dato delle vendite di abbigliamento, calzature e accessori in Sardegna scende in picchiata rispetto a gennaio 2020 con le vendite al …
LeggiConseguenze disastrose anche sull’attività editoriale
Cancellazione di eventi, sospensione di saloni/festival letterari e annullamento di contratti con clienti o fornitori. Il 2020 è stato un anno nero per l’editoria italiana. L’emergenza sanitaria e il lockdown hanno avuto conseguenze disastrose anche sull’attività editoriale con i micro editori che rischiano …
Leggi