Il gene Mytho: Una rivoluzionaria scoperta dall’Università di Padova per rallentare l’invecchiamento e migliorare la salute negli anziani. L’Università di Padova ha guidato una ricerca rivoluzionaria che ha portato alla scoperta del gene Mytho, una svolta significativa nella medicina anti-età. …
LeggiUn angelo high-tech per gli anziani
Angelo Custode: Tecnologia d’Avanguardia al Servizio degli Anziani a Iglesias con un nuovo progetto intuitivo Un innovativo progetto chiamato “Angelo Custode” si sta preparando a rivoluzionare il sistema di telesoccorso per gli anziani soli, introducendo la tecnologia avanzata dell’apparecchiatura “Area …
LeggiMangiare meno e camminare tanto per una vecchiaia più allegra
Le ‘ricette’ di Ciro Vestita, nutrizionista esperto di alimentazione e fitoterapia “Mangiare poco e camminare tanto”, ingredienti “semplici” per una “vecchiaia allegra“, ovvero “con una buona qualità della vita perché non rattristata dagli acciacchi”. La riduzione calorica, infatti, “è ormai …
LeggiLa ricerca sull’invecchiamento precoce dell’Ateneo di Cagliari
Lo studio di sei gruppi di ricerca dell’ateneo coordinati da Alessio Squassina coglie il plauso della comunità scientifica e viene pubblicato su Neuropsychofarmacology Un prezioso gioco di squadra. Venti ricercatori, sei gruppi di ricerca, quattro anni di studi, tra laboratori, …
Leggi“Diversamente giovani”, evento a Cagliari
L’evento “ Diversamente giovani. Il metodo dell’invecchiamento attivo attraverso il dialogo con le nuove generazioni” a Cagliari il 5 aprile alle ore 9 al liceo “Eleonora d’Arborea”. Cos’è l’invecchiamento attivo? Come cambia la terza età? Qual è il rapporto con …
Leggi