La Legge del 12 aprile 2022, n. 33, ed il decreto n. 930 del 29 luglio 2022 del ministro dell’Università e della Ricerca, hanno disciplinato le modalità per facilitare la contemporanea iscrizione degli studenti a due diversi corsi di studio. …
LeggiRicerca, protezione dell’ambiente all’oasi di Tepilora
Oasi di Tepilora: il seminario sui Servizi ecosistemici, tra territorio e metodologie di pianificazione orientate all’integrazione, è coordinato da Corrado Zoppi. Strategie, valutazione, pianificazione e valorizzazione al centro del dibattito. Domani, apertura dei lavori con Francesco Mola, Alessandra Carucci, Daniele …
LeggiResiliEurope, il futuro dell’integrazione europea
Dal 1 al 3 luglio i primi eventi del progetto “ResiliEurope” finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dall’ASEL. Dal 1 al 3 luglio Cagliari ospiterà i primi eventi del progetto ResiliEurope. Affronteranno il tema della resilienza in un momento di …
LeggiCagliari: un nuovo studio dell’università
Ricostruita la prima circolazione del virus nella nostra regione: uno studio dell’università di Cagliari certifica che il coronavirus si è diffuso in diversi modi Università e ricerca I ricercatori evidenziano una significativa diversità genomica in relazione al basso numero dei …
LeggiNuovo materiale “rivoluzionario” per settore automobilistico
L’innovativo materiale di nuova concezione per il settore automobilistico è stato ideato dagli scienziati Un materiale di nuova concezione Si tratta di un materiale di nuova concezione che può essere stampato anche con stampanti 3D. La particolarità è che quest’ultimo …
LeggiCannabis terapeutica:utile per gli anziani
Secondo uno studio la cannabis è risultata utile per abbassare la pressione sanguigna degli anziani. Cosa dice il nuovo studio ? La cannabis può rivelarsi utile per contrastare la pressione sanguigna troppo alta, soprattutto nelle persone anziane. Lo afferma un …
LeggiSpray nasale al testosterone per disturbi d’ansia
Un nuovo trattamento per i disturbi d’ansia che vede l’utilizzo di uno spray nasale al testosterone è stato brevettato per la prima volta in Europa. Dopo che è stato autorizzato anche negli Stati Uniti. La terapia a base di testosterone …
Leggi