Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Padova pubblicato su Cells Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In), recentemente pubblicato dalla rivista Cells, descrive un meccanismo che modula le trasmissioni sinaptiche. In particolare …
LeggiCovid riduce la presenza di cellule staminali nel sangue
Fin dall’inizio della pandemia, è emersa una stretta relazione tra diabete mellito e forme severe di Covid-19. Le persone ricoverate per Covid-19 presentano un livello molto basso di staminali nel sangue, rispetto a soggetti senza infezione da Sars-CoV-2. E tra …
Leggi‘Good Vibe Manager’, porta sorriso e efficienza in azienda
Il ‘Good Vibe Manager è stato progettato da una società spin-off dell’Università di Padova: un nuovo benessere dell’azienda Il benessere dell’azienda Aumenta l’efficienza decisionale, formativa e relazionale, ottimizza i tempi e le modalità del lavoro altrui anche durante la pandemia; …
LeggiViola (UniPd): “Il lockdown sarebbe decisione politica. Servono più Ffp2 a scuola”
Intervistata da La Repubblica, la patologa dell’Università di Padova Antonella Viola ritiene inutile meno di 15 giorni di lockdown, e chiede più Ffp2 a scuola. In questi giorni, le notizie sull’evoluzione della pandemia in Italia e nel mondo stanno destando …
Leggi