Il 16 marzo all’Università di Cagliari si è tenuto un convegno con il tema del 41bis, ergastolo ostativo e Sardegna colonia penale partendo dal caso Cospito. Il convegno organizzato dall’associazione Sardinnia Aresti si è svolto nelle aule del Dipartimento di …
LeggiRicerca sul DNA dei popoli preistorici europei
L’Università di Cagliari partecipa a un importante studio sulle popolazioni preistoriche Un team internazionale, composto addirittura da 125 studiosi di varie nazionalità, ha recentemente eseguito in tempi recenti uno studio sui genomi di 356 cacciatori–raccoglitori preistorici,trascorso la loro esistenza in …
LeggiTorna al Cus il torneo calcistico “la Coppa Rettore”
Importante manifestazione calcistica indetta dal Cus nell’anno attualmente in corso Il torneo studentesco universitario 2023 è organizzato dal Cus Cagliari in cooperazione con l’Università di Cagliari. Tutti i particolari e le modalità di partecipazione sono presenti sul sito Internet www.cuscagliari.it, …
LeggiIl CUS si prepara al derby, Paoletti: “Partita di vitale importanza”
Il CUS sfida il San Salvatore Selargius in un derby decisivo. Il duello è mercoledì 21 dicembre alle ore 20 a Sa Duchessa. Anna Paoletti: fare il possibile per vincere. Il CUS (centro universitario sportivo) cerca la vittoria e ci …
LeggiL’Università di Cagliari propone soluzioni per la difesa delle coste
La Sardegna è in prima linea per la salvaguardia delle coste marine. Con lei anche Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti. Il cambiamento climatico si conferma essere il nemico più grande. La macchia mediterranea, accompagnata dalle coste e mari, della …
LeggiUna tesi di laurea sul rogo di Montiferru
Progetto Università Cagliari, si riparta da studi territorio Una tesi di laurea sul rogo di Montiferru, un lavoro degli studenti Francesco Gallittu (originario di Iglesias) e Giuseppina Pintus (Seneghe), relatrice Stefania Da Pelo. Si tratta di un progetto dell’ateneo, ovvero …
LeggiUniCa C’è a Monumenti Aperti
Si rinnova anche per l’edizione 2022 la collaborazione tra l’Università degli Studi di Cagliari e la manifestazione Monumenti Aperti, organizzata da Imago Mundi. Otto i siti dell’Ateneo aperti al pubblico nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio: il …
Leggi