Archivio Tag

Ludica: dove la storia diventa digitale e condivisa

In questa intervista esclusiva, Giampaolo Salice, professore di storia moderna e coordinatore della Ludica Scuola estiva di storia digitale e pubblica, ci racconta come nasce e si sviluppa questo progetto innovativo: un laboratorio immersivo dove si costruiscono insieme biografie digitali, …

Leggi

Politica e società, un corso che riparte da Sassari

L'Università di Sassari riapre le porte a un percorso di studi che analizza le dinamiche del mondo contemporaneo, offrendo strumenti critici per comprendere le sfide del nostro tempo.

Leggi

Giornate dell’Orientamento all’Università di Cagliari

Le Giornate dell’Orientamento organizzate dall’Università degli Studi di Cagliari hanno visto la partecipazione di oltre 8.000 giovani. L’evento, che si è svolto presso la Cittadella universitaria di Monserrato Ogni anno, le Giornate dell’Orientamento sono un appuntamento atteso da migliaia di …

Leggi

Un viaggio nell’arte contemporanea: gli studenti del liceo Lussu in visita al MUACC

MUACC

Un’esperienza immersiva tra design e arte contemporanea al MUACC Circa 90 studenti e accompagnatori del Liceo Lussu di Sant’Antioco hanno trascorso una giornata speciale al Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee, il MUACC dell’Università di Cagliari. Accompagnati dalla …

Leggi

Innovazione alimentare: il progetto AISAC a Cagliari

alimentare

Un incontro sull’automazione e la sostenibilità dei prodotti senza glutine nell’Aula Magna di Ingegneria L’Università di Cagliari ospitava mercoledì 27 novembre un incontro cruciale per il progetto AISAC (Analisi e Ingegnerizzazione di Sistemi Alimentari Complessi). L’appuntamento, previsto alle 10 nell’Aula …

Leggi

Sharper a Cagliari: la notte europea dei ricercatori 2024 all’ EXMA

foto

La notte europea dei ricercatori arriva a Cagliari il 27 settembre 2024, presso il Centro d’Arte e Cultura EXMA, trasformando la città in un crocevia di incontri tra scienza e creatività. Cagliari è una delle città italiane che da anni …

Leggi

Un weekend di scoperte culturali: i musei di Cagliari aprono le porte

Le Giornate Europee del Patrimonio 2024 promuovono l’importanza della cultura e dell’identità europea con eventi straordinari a Cagliari. Il Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee, il Museo “Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini” e il Museo di …

Leggi

LUDiCa 24: al via la prima scuola di formazione in storia digitale e pubblica

Un evento unico nel suo genere in Sardegna, promosso dal Centro Interuniversitario per lo studio e lo sviluppo della Public History (CISPH) e dall’Associazione Italiana di Public History (AIPH). L’obiettivo è esplorare la storia e la memoria delle comunità nell’arcipelago …

Leggi

Dal 6 al 15 novembre: Scuola d’Arte Drammatica di Cagliari

scuola d'arte

La Scuola d’Arte Drammatica replica gli appuntamenti culturali, per gli amanti del teatro, cinema e lettura Suggestioni, contaminazioni e chiacchierate con importanti personalità del mondo della cultura e del sociale che animeranno la Biblioteca del Teatro delle Saline.La Scuola d’Arte …

Leggi

Convegno all’Università di Cagliari sul 41bis e il caso Cospito

Foto intervista 41 bis

Il 16 marzo all’Università di Cagliari si è tenuto un convegno con il tema del 41bis, ergastolo ostativo e Sardegna colonia penale partendo dal caso Cospito. Il convegno organizzato dall’associazione Sardinnia Aresti si è svolto nelle aule del Dipartimento di …

Leggi

Ricerca sul DNA dei popoli preistorici europei

Ricerca sul DNA dei popoli preistorici europei

L’Università di Cagliari partecipa a un importante studio sulle popolazioni preistoriche Un team internazionale, composto addirittura da 125 studiosi di varie nazionalità, ha recentemente eseguito in tempi recenti uno studio sui genomi di 356 cacciatori–raccoglitori preistorici,trascorso la loro esistenza in …

Leggi

Torna al Cus il torneo calcistico “la Coppa Rettore”

Torna al Cus il torneo calcistico "La Coppa Rettore"

Importante manifestazione calcistica indetta dal Cus nell’anno attualmente in corso Il torneo studentesco universitario 2023 è organizzato dal Cus Cagliari in cooperazione con l’Università di Cagliari. Tutti i particolari e le modalità di partecipazione sono presenti sul sito Internet www.cuscagliari.it, …

Leggi

Il CUS si prepara al derby, Paoletti: “Partita di vitale importanza”

paoletti cus

Il CUS sfida il San Salvatore Selargius in un derby decisivo. Il duello è mercoledì 21 dicembre alle ore 20 a Sa Duchessa. Anna Paoletti: fare il possibile per vincere. Il CUS (centro universitario sportivo) cerca la vittoria e ci …

Leggi

L’Università di Cagliari propone soluzioni per la difesa delle coste

indiana dunes state park 1848559 1280

La Sardegna è in prima linea per la salvaguardia delle coste marine. Con lei anche Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti. Il cambiamento climatico si conferma essere il nemico più grande. La macchia mediterranea, accompagnata dalle coste e mari, della …

Leggi

Una tesi di laurea sul rogo di Montiferru

Tesi di laurea rogo di Montiferru

Progetto Università Cagliari, si riparta da studi territorio Una tesi di laurea sul rogo di Montiferru, un lavoro degli studenti Francesco Gallittu (originario di Iglesias) e Giuseppina Pintus (Seneghe), relatrice Stefania Da Pelo. Si tratta di un progetto dell’ateneo, ovvero …

Leggi

UniCa C’è a Monumenti Aperti

waters 3188723 1920 1

Si rinnova anche per l’edizione 2022 la collaborazione tra l’Università degli Studi di Cagliari e la manifestazione Monumenti Aperti, organizzata da Imago Mundi. Otto i siti dell’Ateneo aperti al pubblico nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio: il …

Leggi

UniCa C’è a Monumenti Aperti

waters 3188723 1920 1

Si rinnova anche per l’edizione 2022 la collaborazione tra l’Università degli Studi di Cagliari e la manifestazione Monumenti Aperti, organizzata da Imago Mundi. Otto i siti dell’Ateneo aperti al pubblico nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio: il …

Leggi

L’Università di Cagliari ha ospitato con successo Medcom 2020+1

medcom

La sesta conferenza Medcom, curata con l’Aou di Cagliari e l’Università di Tor Vergata, si è chiusa sabato scorso Sabato 19 giugno si è chiusa Medcom 2020+1, la sesta conferenza mondiale su media e comunicazione. L’appuntamento, previsto inizialmente nel 2020 …

Leggi

Cultura: GramsciLab assegna premi alle migliori tesi di laurea discusse in tutta Italia

Patrizia Manduchi

Anche quest’anno il GramsciLab valorizzerà le migliori tesi di laurea che provino a leggere la realtà tramite le idee del visionario sardo. Anche quest’anno, il GramsciLab premierà il lavoro fatto dagli studenti di tutta Italia sulle possibili letture analitiche gramsciane …

Leggi

Università Cagliari: prima tesi di laurea sulle Stanze rosa

Neomamma laurea

Servizio attivo dal 2016 per assistere studentesse-madri che vogliono intraprendere la carriera universitaria. “Non è possibile obbligare nel 2020 le donne a scegliere ancora tra la maternità e il lavoro, determinando una perdita per la società che, così, non può …

Leggi