La Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma si è trasformata in un vibrante palcoscenico di armonie d’Europa, ospitando un evento che ha celebrato la ricchezza e la coesione culturale del continente. Artisti di diverse discipline, musicisti che hanno …
LeggiMonumenti Aperti 2025 spalanca le porte di 800 meraviglie
L’edizione 2025 di Monumenti Aperti promette un’immersione profonda nel cuore pulsante della cultura italiana, dispiegandosi tra il 3 maggio e il 9 novembre. Questa straordinaria manifestazione culturale si prepara a coinvolgere ben 87 città distribuite in 19 regioni, offrendo …
LeggiAllarme clima: marzo 2025 il secondo mese più caldo
Il recente report del Copernicus Climate Change Service rivela un marzo 2025 con temperature medie globali ed europee che infrangono le medie storiche, evidenziando una drammatica accelerazione del riscaldamento del pianeta e fenomeni meteorologici estremi che colpiscono duramente il continente, …
LeggiGiovani europei, tra sfide e speranze: l’EU Youth Report 2024
Un’analisi approfondita della Commissione Europea rivela un quadro complesso: i giovani europei affrontano sfide significative, dalla disoccupazione alla salute mentale, ma mostrano un forte senso di appartenenza all’UE e un crescente impegno civico. La Commissione Europea ha pubblicato l’EU Youth …
LeggiManifestazione a Cagliari per il Movimento Federalista Europeo
Il 18 marzo 2025 Cagliari ospiterà una manifestazione per sostenere il Movimento Federalista Europeo e la causa dell’unità europea Il 18 marzo 2025 a Cagliari sarà una data simbolica per la Sardegna, che scenderà in piazza per sostenere un progetto …
LeggiLa Commissione Europea approva la farina di tarme
La Commissione Europea: una nuova era nella cultura alimentare del continente con l’approvazione della polvere di tarme della farina come Novel Food. Questa decisione rappresenta un passo significativo verso un’alimentazione più sostenibile, in linea con le sfide ambientali globali. La …
LeggiEconomia circolare in Europa: Italia al vertice, ma la concorrenza cresce
Il tasso di circolarità delle principali economie europee è in costante evoluzione. Mentre l’Italia resta un punto di riferimento, il progresso delle altre nazioni sta accelerando, mettendo alla prova il nostro primato. L’economia circolare è una sfida cruciale per le …
LeggiDeforestazione: il Parlamento concede un altro anno alle imprese
Deforestazione: un anno in più alle imprese per adeguarsi alle nuove normative europee La decisione del Parlamento europeo e il futuro della sostenibilità aziendale Il Parlamento europeo ha scelto di concedere un anno aggiuntivo alle imprese per adeguarsi alle nuove …
LeggiSondaggio post-elezioni; i cittadini preoccupati per il costo della vita
Il Parlamento europeo ha rilasciato oggi i risultati del sondaggio Eurobarometro post-elezioni 2024, offrendo una panoramica delle motivazioni che hanno spinto i cittadini europei alle urne lo scorso giugno. Tra le principali preoccupazioni emergono l’aumento dei prezzi e il costo …
LeggiEfficienza energetica in Europa: Italia tra gli ultimi
Negli ultimi cinque anni, l’efficienza energetica delle abitazioni in Europa ha mostrato notevoli differenze tra i vari Paesi e tra le diverse fasce della popolazione. Secondo i dati Eurostat, solo il 25,5% dei residenti dell’Unione Europea ha vissuto in una …
LeggiI servizi dell’agroalimentare nel nostro podcast “Challenge”
Ascolta “Challenge – Le sfide dell’agroecologia”. In questa puntata parliamo di servizi al comparto agroalimentare con vari ospiti Il podcast “Challenge – Le sfide dell’agroecologia” vuole promuovere il progetto “CHAlleNGE”, che mira all’educazione alla sostenibilità e, in particolare, all’agroecologia. Questo …
LeggiLa Corte di Giustizia Europea: il requisito dei dieci anni di residenza è discriminatorio per il reddito di cittadinanza
La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che richiedere dieci anni di residenza per accedere al reddito di cittadinanza costituisce una discriminazione indiretta verso i cittadini stranieri. Il caso, sollevato da due cittadine di paesi terzi, …
LeggiNuove norme UE sui Tappi attaccati alle bottiglie di plastica
Nuova direttiva UE: tappi attaccati alle bottiglie di plastica per ridurre l’inquinamento Dal 3 luglio 2024, una nuova normativa dell’Unione Europea impone che tutti i tappi delle bottiglie di plastica siano attaccati ai loro contenitori. Questa misura mira a ridurre …
LeggiDancing Histor(y)ies Festival, ballando sulla Storia
A Tharros il 7 aprile con Dancing Histor(y)ies Festival, via al primo workshop Attingere alla memoria per reinventare il proprio futuro. Avere cura dei doni della Storia, per lasciare spazio allo stupore e alla bellezza. Dancing Histor(y)ies, progetto cofinanziato dall’Unione …
LeggiLa Germania è il maggior esportatore di cioccolato in Europa
L’export di cioccolato dell’UE è in crescita: la Germania risulta leader nel 2023, seguono Paesi Bassi e Polonia L’amore per il cioccolato non conosce confini. Lo dimostrano i dati di Eurostat, che rivelano un aumento del 2% dell’export di cioccolato …
LeggiL’evoluzione verde dell’Unione Europea: la storia del Green Deal
Una riflessione sulla lunga storia delle politiche ambientali europee e il loro impatto sul Green Deal e la sostenibilità. Il Green Deal e la transizione sostenibile hanno assunto un ruolo centrale nell’agenda politica dell’Unione Europea, con un’enfasi particolare sull’adozione di …
LeggiEU FACTOR NEXT: “Progetto DIAST”
Progetto DIAST: Innovazione Spaziale in Toscana – Sviluppo propulsione elettrica avanzata e banco di prova all’avanguardia per applicazioni terrestri “EU FACTOR NEXT: Per un’Europa coesa, sostenibile e giusta” è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea per sostenere la comunicazione e …
LeggiSostenibilità e biciclette, ecco la Dichiarazione
La Commissione Europea ha presentato una proposta audace volta a promuovere il ciclismo come soluzione chiave per una mobilità sostenibile e inclusiva. La Dichiarazione Europea sull’Uso della Bicicletta, pur non vincolante legalmente, traccia una roadmap strategica con 36 principi incentrati …
LeggiIl fiore verde e blu di Ecolabel UE
Ecolabel UE: Il fiore verde e blu sboccia in Europa, simbolo di sostenibilità con 90mila prodotti certificati e fiducia dei consumatori In Europa, un fiore verde e blu con 12 stelle sta rapidamente diventando il distintivo di un impegno senza …
LeggiCulture Moves Europe, per artisti e professionisti della cultura
Un nuovo capitolo si apre nel mondo dell’arte e della cultura europea con il lancio del programma “Culture Moves Europe”. Finanziato da Europa Creativa e orchestrato dal Goethe-Institut, ha annunciato l’apertura delle candidature per il secondo bando dedicato alle residenze …
Leggi