Martedì 13 maggio 2025, l’Ateneo di Cagliari presenta i nuovi servizi di supporto psicologico, nutrizionale e formativo, destinati a tutta la comunità universitaria con il progetto PRO-BEN MoEBIUS. CAGLIARI, 12 maggio 2025 – L’Università degli Studi di Cagliari si prepara …
LeggiUnica Radio lancia un tirocinio per gli studenti di medicina
Con il supporto del Dipartimento Medico, Unica Radio offre a 10 studenti di medicina l’opportunità di sviluppare competenze in comunicazione scientifica attraverso la scrittura, interviste e la produzione di contenuti multimediali. Unica Radio, in collaborazione con il Dipartimento Medico, ha …
LeggiLa prof.ssa Tanda Giuseppa racconta le unicità delle Janas
Le Domus de Janas in Sardegna: tra archeologia e mito. Le antiche tombe scavate nella roccia e il loro valore storico. Le Domus de Janas rappresentano una delle testimonianze archeologiche più affascinanti della Sardegna preistorica. Queste tombe ipogeiche, scavate nella …
LeggiEducazione digitale, al via progetto online di alta formazione
L’Università di Cagliari partecipa al consorzio coordinato dal Politecnico di Milano, che coinvolge 17 istituzioni accademiche. L’obiettivo è ridefinire gli standard dell’educazione digitale. Oggi, nell’Aula Magna del Politecnico di Milano, è stato presentato ufficialmente il progetto con il lancio del …
LeggiGiornata Mondiale della Radio 2025
Cagliari celebra la Giornata Mondiale della Radio 2025 con un evento dedicato al cambiamento climatico. Unica Radio e l’Università di Cagliari organizzano una giornata di incontri, dibattiti e collegamenti con esperti per esplorare il ruolo della radio nell’era digitale e …
LeggiOtto Start-up Sarde Decollano con il Programma di Accelerazione Crea UniCa
L’Università di Cagliari supporta l’innovazione tecnologica locale con il lancio della seconda edizione del programma di accelerazione per start-up, incentrato su mobilità sostenibile, smart city, intelligenza artificiale e green economy. Il Programma di Accelerazione di Crea UniCa: Un’opportunità per le …
LeggiKent’Erbas valorizza le eccellenze del Marghine
Il progetto Kent’Erbas, promosso dall’Università di Cagliari e l’Agenzia AGRIS, punta a valorizzare i prodotti locali del Marghine, migliorando la qualità degli alimenti attraverso pratiche sostenibili che rispettano la biodiversità e promuovono il benessere dei consumatori. Il progetto Kent’Erbas si …
LeggiUniCa…mente Poesia: il concorso che celebra la creatività degli studenti dell’Università di Cagliari
Un evento dedicato agli appassionati di poesia organizzato dall’Associazione Culturale Carta Bianca in collaborazione con l’ERSU di Cagliari. Iscrizione gratuita, tema libero e un’antologia finale tra i punti di forza. Fabrizio Manca Nicoletti, direttore artistico del concorso UniCa…mente Poesia, ci …
LeggiCrea UniCa: dieci start up al via in Sardegna
Racconti d’amore: un viaggio nei sentimenti dell’isola del secondo dopoguerra Dal 2 dicembre, un tour culturale per riscoprire le storie d’amore dell’a Sardegna degli anni ’40 e ’50. Il progetto coinvolge 28 comuni, esplorando riti e tradizioni del fidanzamento e …
LeggiInclusion Day Unica: un evento per sensibilizzare all’inclusione
L’evento che promuove l’inclusione per studenti con disabilità, DSA e BES, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, attraverso i percorsi offerti dall’Università di Cagliari Il 3 dicembre 2024, dalle 16:00 alle 19:00, l’Aula Specchi del Corpo Aggiunto, …
LeggiInnovazione alimentare: il progetto AISAC a Cagliari
Un incontro sull’automazione e la sostenibilità dei prodotti senza glutine nell’Aula Magna di Ingegneria L’Università di Cagliari ospitava mercoledì 27 novembre un incontro cruciale per il progetto AISAC (Analisi e Ingegnerizzazione di Sistemi Alimentari Complessi). L’appuntamento, previsto alle 10 nell’Aula …
LeggiSeminario Aperto: Il Giorno Dopo, Il Giorno Prima
Invito a partecipare al Seminario “Il giorno dopo, il giorno prima_Dialogo a più voci sul contrasto alla violenza di genere” Il seminario “Il giorno dopo, il giorno prima. Dialogo a più voci sul contrasto alla violenza di genere” si terrà …
LeggiMedicina di precisione: UniCA apre il primo centro
Un’eccellenza nella diagnostica avanzata in Sardegna: innovazione e ricerca contro le malattie croniche e oncologiche grazie a una nuova struttura presso il CeSAR dell’Università di Cagliari. Il Centro di Medicina di Precisione, in collaborazione con la Fondazione Heal Italia, punta …
LeggiCorso per l’integrazione e inclusione sociale: aperte le iscrizioni
Le Università di Cagliari e Sassari lanciano un corso intensivo per potenziare le capacità di progettazione delle realtà che operano nel campo dell’immigrazione. Scopri come partecipare e quali opportunità offre per rafforzare le competenze in tema di inclusione sociale. A …
LeggiContributo diritto allo studio 2024
Il Comune di Cagliari ha deciso di prorogare fino al 30 agosto 2024 il termine per la presentazione delle domande per il “Contributo diritto allo studio 2024“. La decisione è stata presa per consentire l’aggiornamento del sito Istanze online. Le …
LeggiPrimo laureato del corso double degree tra UniCa e TMU
Stefano Giunta, studente dell’Università di Cagliari, è il primo laureato del corso di laurea magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare e dell’International Master Degree in Medicine della Taipei Medical University La discussione della tesi, intitolata “Evaluation of compounds against SARS-CoV-2 …
LeggiTerza Conferenza Internazionale di Scienze dello Sport Unica
Dal mercoledì 19 giugno fino a venerdì 21 sarà in corso la “3^ Conferenza Internazionale di Scienze dello Sport Unica (USSIC)”. Evento annuale organizzato dalla facoltà di Medicina e chirurgia, che mira a riunire professionisti, ricercatori, studenti e scienziati dello …
LeggiUniCa Sailing Team: venerdì 14 il varo di Mariposa
Il progetto UniCa Sailing Team dell’Università di Cagliari, è pronto per la prima uscita ufficiale. Il varo di Mariposa, la barca di classe Moth realizzata interamente in materiale ecosostenibile da studenti e studentesse di Ingegneria, avverrà venerdì 14 giugno alle …
LeggiUniCareer Day: opportunità per gli studenti
Tante opportunità lavorative all’UniCareer Day spiegate da Matteo Tola, Anna Cotza e Silvia Murgia Tante le opportunità discusse oggi nell’intervista di Unica Radio con Matteo Tola, Anna Cotza e Silvia Murgia, gli organizzatori dell’UniCareer Day che si svolgerà mercoledì 29 …
LeggiUniCAreer Day 2024
UniCAreer Day 2024 alla Fiera della Sardegna UniCAreer Day, che si terrà il 29 maggio 2024 alla Fiera della Sardegna. Si svolgerà il 29 maggio, alla Fiera della Sardegna di Cagliari, UniCAreer Day, il più importante appuntamento organizzato dall’Università di …
Leggi