Intervista ai candidati alle elezioni studentesche universitarie di Cagliari Verso il voto è una piccola parentesi all’interno del grande mondo di Unica radio. In occasione infatti delle elezioni per il rinnovo della rappresentanza studentesca, che si terranno il 4 e …
LeggiPetizione per il trasporto pubblico accessibile agli studenti e alla cittadinanza
UniCa 2.0 ed Eureka – Rete degli Studenti Medi Cagliari credono che il trasporto pubblico accessibile e di qualità sia un diritto degli studenti e della cittadinanza tutta. Da anni Unica 2.0 ed Eureka portano avanti rivendicazioni per ottenere un servizio che sia davvero …
LeggiEstensione della No Tax Area all’Università degli Studi di Cagliari
Approvato in Senato accademico dell’Università di Cagliari il nuovo regolamento per le tasse che include la No Tax Area Nella seduta del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Cagliari, in data 29 maggio è stato approvato il nuovo testo del Regolamento …
LeggiL’Associazione Studentesca Unica 2.0 scrive sull’occupazione del CUS
Unica 2.0: la decisione del CUS di sospendere le attività è un atto sproporzionato rispetto alla realtà dei fatti. Abbiamo appreso da giorni la notizia dell’occupazione di un magazzino abbandonato del CUS e della successiva chiusura, da parte di quest’ente, …
LeggiUNICA 2.0 e No-tax Area Week
Parte la No-tax Area Week organizzata da UniCa 2.0, associazione studentesca e di rappresentanza dell’Università di Cagliari: una settimana di incontri e assemblee in tutto l’Ateneo e una festa finale a conclusione della manifestazione. La No-tax area è una fascia, stabilita …
LeggiCulturarch e le associazioni d’ ateneo
Il mondo dell’ associazionismo universitario è molto molto ampio: oggi vediamo Culturarch e in generale come questo mondo si sviluppa a Cagliari Culturarch Culturarch è un’associazione universitaria con lo scopo di avvicinare gli studenti al mondo dell’architettura, collabora ad esempio per la realizzazione …
Leggi