L’esposizione al piano terra del Consiglio regionale Trentuno pannelli raffiguranti altrettanti siti dell’istanza Unesco e la riproduzione di una navicella nuragica. In esposizione al piano terra del Consiglio regionale fino al 22 maggio. “Io apro all’Unesco” è il titolo della …
LeggiNuraghi in mostra
I nuraghi per la prima volta si mettono in risalto presso la sede del Consiglio regionale. La mostra “Io apro all’Unesco” è in programma dal 3 al 22 maggio con possibilità di visite guidate per le scolaresche nelle giornate del …
LeggiGiornata internazionale del libro e del diritto d’autore 2022
Il 23 aprile è la Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore. La ricorrenza è stata istituita dall’UNESCO in occasione della Conferenza generale tenutasi a Parigi tra il 25 ottobre e il 16 novembre del 1995. La lettura è …
LeggiCagliari. Il patrimonio immateriale culturale Unesco protagonista dell’Italian Youth Forum di AIGU
L’evento culturale organizzato annualmente si svolgerà dal 22 al 24 aprile 2022 Il quarto Italian Youth Forum (IYF) organizzato dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, si svilupperà intorno al tema del Patrimonio Immateriale Culturale UNESCO. In programma a Cagliari presso l’Ex …
LeggiLA SARDEGNA con Bitti VERSO L’UNESCO
Romanzesu di Bitti, Santu Antine di Torralba, Monte Prama di Cabras, Su Tempiesu di Orune, Cuccurada di Mogoro: sono soltanto alcuni dei 40 siti monumentali della civiltà nuragica raffigurati in altrettanti pannelli in mostra, da oggi fino al 6 ottobre …
LeggiNuove iscrizioni italiane UNESCO
L’Unesco istituita a Parigi 4 novembre 1946, è nata dalla generale consapevolezza che gli accordi politici ed economici non sono sufficienti per costruire una pace duratura e che essa debba essere fondata sull’educazione la scienza la cultura e la collaborazione …
LeggiLa Sardegna verso l’Unesco: mostra fotografica a Oliena
I pannelli saranno esposti nelle attività commerciali da martedì 31 agosto al 5 settembre Approdano a Oliena i pannelli con le foto dei 30 monumenti più rappresentativi dell’età nuragica. Tra questi nuraghi, tombe dei giganti e pozzi sacri scelti per …
Leggi