Iniziative in occasione per la Giornata internazionale dell’educazione 2023 istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In occasione della Giornata internazionale dell’educazione, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 3 dicembre 2018, con risoluzione A/RES/73/25, il Coordinamento Nazionale docenti della disciplina …
LeggiLa Radio, patrimonio dell’Umanità
Il 26 Maggio si terrà l’appuntamento del Maggio della Comunicazione presso l’Università di Sassari, protagonista la radio. Appuntamento del Maggio della Comunicazione il 26 maggio 2022 alle ore 10:00 nell’Aula Magna dell’Università di Sassari. Alla giornata dell’Ateneo sassarese parteciperanno Francesco Birocchi, …
LeggiA Cagliari un progetto per aiutare i migranti
“Mens sana in corpore migrantis” per capire meglio chi arriva da lontano. E gettare le basi per aiutarlo a costruirsi un futuro. È l’iniziativa della cooperativa sociale Il Sicomoro Onlus di Cagliari. Prima in graduatoria tra le iniziative selezionate dalla …
LeggiLa memoria del bene: Giornata europea dei Giusti, omaggio alle donne
Il 6 marzo si celebra la Giornata europea dei Giusti (European day of the Righteous), proclamata nel 2012 dal Parlamento europeo su proposta di Gariwo la foresta dei Giusti, per commemorare tutti coloro che si sono opposti con responsabilità individuale …
LeggiItalian TechSpeak, il lato umano della tecnologia
Con l’intervento di John Elkann, Ceo di Exor e Presidente di Stellantis e Ferrari, si conclude la prima stagione della serie video e podcast Italian TechSpeak. TeachSpeak in collaborazione con: Si conclude la prima stagione di TechSpeak: prodotta da Gedi …
LeggiPetizione nuraghi e UNESCO
L’associazione enti localo per lo spettacolo si unisce alla petizione per l’inserimento dei beni archeologici isolani come patrimonio dell’UNESCO E’ partita dall’Associazione “Sardegna verso l’Unesco” la petizione per il riconoscimento dei nuraghi quale patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco. A seguire, …
LeggiAntoine de Saint-Exupéry: scoprire ciò che è l’uomo
“Nelle città si dimentica che cosa sia un uomo. È ridotto alla sua funzione: postino, venditore, vicino che vi disturba. È in fondo al deserto che si scopre al meglio ciò che è un uomo”. Antoine de Saint-Exupéry: città-Natura. Ormai …
Leggi