“Grande determinazione a resistere all’ingiusta aggressione” L’arcivescovo di Cagliari e vice presidente della Conferenza episcopale italiana, monsignor Giuseppe Baturi, si è recato a Leopoli, in Ucraina, per una visita all’arcivescovo latino, monsignor Mieczysław Mokrzycki. Con lui era presente anche don …
LeggiUcraina: 24 baby calciatori accolti dal Cagliari
In arrivo da Fc Minaj, alloggeranno dai Salesiani a Selargius Un aiuto a chi fugge dalla guerra in Ucraina. Il Cagliari accoglierà nel suo settore giovanile 24 piccoli calciatori dell’FC Minaj, squadra che milita nel massimo campionato ucraino. Un progetto …
LeggiUcraina: Sardegna accoglie un centinaio di profughi
Sei positivi rimasti in Toscana dopo il tampone Missione compiuta, ‘mamma Sardegna’ accoglie e abbraccia 100 bambini ucraini“. Così Ugo Cappellacci, deputato e presidente della sezione Ucraina dell’Unione Interparlamentare, appena sbarcato a Olbia insieme al console Grande; e ai circa …
LeggiUcraina: a Cagliari concerto straordinario per la pace
L’Auditorium del Conservatorio di Musica di Cagliari accoglie il 7 aprile alle 21 il “Concerto straordinario per la pace“, ideato e organizzato dal teatrolirico in collaborazione con Comune e Conservatorio. Il concerto si aprirà con la Quinta di Beethoven, un …
LeggiProfughi dall’Ucraina”ma non si sa dove ospitarli”
Destinazione Sardegna, Cappellacci “Arrivo comunicato dal 6/3” Sono 97 i profughi ucraini che stanno arrivando in Sardegna; con la terza missione promossa dal presidente della sezione Ucraina dell’Unione interparlamentare, Ugo Cappellacci (deputato di Forza Italia) e dal console ucraini nell’Isola, …
LeggiCampagna di raccolta fondi “Sardinia for Ukraine”
Organizzata e promossa da giovani sardi impegnati nell’associazionismo europeo da oltre un decennio La raccolta fondi in favore dei profughi ucraini ha già raccolto quasi 3.000 euro grazie alla generosa partecipazione di oltre 65 donatori, principalmente studenti europei. I destinatari …
Leggi«Noi parteggiamo per la pace»: seminario in Università
“Quando è partita la prima bomba è cominciato anche il tradimento verso le giovani generazioni europee che si aspettavano ben altre risposte dopo due anni di pandemia”, è stato l’incipit del Rettore: “Siamo vicini alle popolazioni coinvolte” “Come Università siamo …
Leggi