Il 21 febbraio, la Russia ha annunciato di aver individuato il primo caso di trasmissione all’uomo del ceppo H5N8 altamente patogeno dell’influenza aviaria. La notizia inviata all’Organizzazione Mondiale della Sanità. Gli scienziati russi del Centro ‘Vektor’ hanno individuato il virus …
LeggiCapodanno: nella Capitale strage di uccelli per i botti
Terribili le immagini della strage di uccelli nella notte di Capodanno a Roma. Migliaia senza vita su strade e marciapiedi. Altri esemplari storditi, non riescono a riprendere il volo. Immediato l’intervento del Gruppo Trevi della Polizia Municipale. Per coordinare gli …
LeggiLa vita frenetica degli animali migratori
Le specie migratorie si sviluppano più in fretta, si riproducono prima e vivono meno degli animali che non migrano: è una vita frenetica che li consuma. I risultati di una ricerca pubblicata su Nature Communications, che ha analizzato la vita …
LeggiLa migrazione da record del rondone: 10 mesi in volo
Il rondone eurasiatico è conosciuto per le sue abilità nel catturare il cibo e il materiale per costruire il nido, persino quando è in volo. La migrazione da record del rondone. I rondoni volano ininterrottamente per tutto il periodo della migrazione, …
LeggiGusci di cozze diventano isole artificiali per uccelli protetti
Oristano: nello stagno Corru Mannu vengano riutilizzati i gusci delle cozze per la costruzione di una serie di isolotti artificiali Succede a Oristano, presso lo stagno Corru Mannu dove riutillano i gusci delle cozze per la costruzione di una serie …
LeggiLa cooperazione: rinoceronti e bufaghe contro i bracconieri
In Natura esistono coevoluzioni in cui una specie si evolve insieme a un’altra per mutuo beneficio. La cooperazione è la chiave dell’evoluzione per tantissime specie La cooperazione è la chiave dell’evoluzione per tantissime specie. L’essere umano con il cane, per …
LeggiPiombo velenoso: dalle cartucce inquina il nostro cibo
E’ un problema serio, anche se poco conosciuto: dove finisce tutto il piombo sparato nei campi dai fucili dei cacciatori? È un avvelenamento silenzioso, che minaccia gravemente la biodiversità e la nostra salute. Ogni anno le munizioni dei cacciatori disperdono nell’ambiente …
Leggi