Al webinar dell’Archeoclub d’Italia un interessante intervento di Lorenzo Soave sul futuro del turismo italiano e sull’impiego dei soldi del Recovery Fund. Trekking-col-treno “Ora ci sono dati importanti per il Turismo Sostenibile in Italia: il 41% degli italiani ritiene eticamente …
LeggiSardegna: turismo sostenibile nell’isola
L’emergenza sanitaria che ha stravolto questo 2020 ha imposto delle doverose riflessioni e un drastico rallentamento delle attività lavorative. Sardegna e turismo sostenibile. Quale momento migliore per trattare il tema Se ne parla sempre di più, ma troppo spesso con …
LeggiAsinara: primo parco certificato da Europarc in Sardegna
Ad annunciarlo, in conferenza stampa: Filippo Belisario, Gabriela Scanu, commissaria straordinaria del Parco e il direttore Vittorio Gazale Asinara, primo parco della Sardegna certificato con la Carta europea del turismo sostenibile da Europarc. Europarc , associazione che opera a …
Leggi“SensAction” vince l’hackathon virtuale organizzato dal CRS4
“SensAction” vince l’hackathon virtuale organizzato dal CRS4 per la promozione e il rilancio del turismo sostenibile a seguito della pandemia Si è appena concluso dopo 5 giornate di lavori, TrHack your Tour, l’hackathon virtuale organizzato dal CRS4 – il Centro …
LeggiVia il bando Sardegna, un’isola sostenibile
Martedì 10 e mercoledì 11 dicembre, rispettivamente a Cagliari e Nuoro, Sardegna Ricerche organizza due incontri di presentazione del bando Sardegna, un’isola sostenibile. Martedì 10 e mercoledì 11 dicembre, rispettivamente a Cagliari e Nuoro, Sardegna Ricerche organizza due incontri di presentazione del bando Sardegna, …
LeggiProgetto Promotea, percorsi di co-progettazione ad Alghero e Cuglieri
Ad Alghero e Cuglieri si terranno le attività di Promotea , il progetto a favore della multifunzionalità e del turismo sostenibile Successo per i laboratori di co-progettazione di percorsi/prodotti turistico-esperienziali nelle aree rurali del Progetto Prometea.Un programma una percorso di co-progettazione, per …
Leggi