Archivio Tag

Delegazione tunisina in Sardegna per un progetto di cooperazione internazionale

tunisia g19088583e 1920

La delegazione tunisina visita la Sardegna per dare voce all’emancipazione delle donne. La delegazione tunisina visita la Sardegna per dare voce all’emancipazione delle donne.Saranno a Cagliari dall’1 al 5 ottobre le delegate tunisine del progetto “Microcredit Pour les Femmes – …

Leggi

Rassegna cinematografica Angolazioni

Tutto è pronto a Sant’Anna Arresi per ospitare, da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022, la quarta edizione della Rassegna Cinematografica “Angolazioni”. Il tema scelto per l’edizione 2022 è «Un confine amico – Mediterraneo che unisce».

Leggi

Microcredit pour les femmes

Il progetto Microcredit pour les femmes unisce la Sardegna insieme alla Tunisia per l’emancipazione delle donne. Nella giornata di mercoledì 13 luglio nella Villa Atzeri, in via San Saturnino 7 a Cagliari, si è svolta la conferenza stampa del progetto …

Leggi

Cucina dal mondo: Hamida e la ricetta del Makroud (Tunisia)

Hamida

Promuoviamo la diversità linguistica e culturale anche attraverso la tradizione enogastronomica locale. Scopriamo insieme le specialità culinarie con Cucina dal Mondo oggi il dolce Makroud. Makroud (المقروض), makrout, maqroudh, o maqrouth, sono dei dolcetti nordafricani tipici della Tunisia e dell’Algeria.  …

Leggi

Il suono delle origini: Haifa e la sua lingua madre (Tunisia)

Haifa

In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre che si celebra il 21 febbraio promuoviamo la diversità linguistica e culturale In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre inauguriamo il ciclo di podcasts Il suono delle origini, realizzati con la collaborazione delle …

Leggi

Cucina dal mondo: Haifa e la sua cucina (Tunisia)

Haifa

Promuoviamo la diversità linguistica e culturale anche attraverso la tradizione enogastronomica locale. Scopriamo insieme le specialità culinarie con Cucina dal Mondo. Prende il via Cucina dal Mondo è un ciclo di podcast realizzati con la collaborazione delle mamme del Centro …

Leggi

Il suono delle origini: Hamida e la sua lingua madre (Tunisia)

Hamida

In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre che si celebra il 21 febbraio promuoviamo la diversità linguistica e culturale In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre inauguriamo il ciclo di podcasts Il suono delle origini. Un progetto realizzato …

Leggi

Il documentarista Habib Ayeb a Cagliari

Habib Ayeb cinema Cagliari Tunisia

Ayeb al Circolo del cinema Laboratorio28 con il circuito “Save the green” In via Montesanto 28 a Cagliari, il 6 marzo, si proietta e si discute il documentario “Couscous: les graines de la dignité” alla presenza del regista Habib Ayeb. L’iniziativa …

Leggi

Il tappeto sardo – tunisino: depositato il Marchio DIART

tappeto sardo

Nasce ufficialmente il tappeto sardo – tunisino: depositato il Marchio d’impresa DIART Il Centro Italo Arabo e del Mediterraneo Sardegna ha depositato, presso la Camera di Commercio di Cagliari, il marchio d’impresa DIART, capitolo conclusivo del percorso di cooperazione, scambio …

Leggi

A lezione da Gramsci, incontro conclusivo all’Università di Cagliari

Appuntamento martedì 20 febbraio alle ore 17 nell’Aula Maria Lai, via Nicolodi 104, Università di Cagliari con A lezione da Gramsci .  A conclusione del progetto A lezione da Gramsci – che ha visto una delegazione tunisina delle Università di …

Leggi