Sabato 30 novembre 2024, la Proloco di Lodè invita gli amanti della natura a un’escursione nel Parco Naturale Regionale di Tepilora, un’area protetta tra le più suggestive della Sardegna. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Lodè, condurrà i …
LeggiUn weekend immerso nella natura: torna a Gavoi l’attesissimo “Esperienze e suoni d’acqua Festival”
Una manifestazione tra sport, cultura e tradizione nella splendida cornice del Lago di Gusana. Kayak, trekking, zip line e concerti per riscoprire il cuore della Barbagia. Tra i protagonisti, il cantautore Eugenio Finardi che si esibirà su un suggestivo palco …
LeggiAlla scoperta dell’avifauna: birdwatching agli stagni di Porto Pino
Un’occasione unica per fare birdwatching e ammirare da vicino i fenicotteri rosa e molte altre specie nel cuore del Sud Sardegna Il 3 novembre, gli amanti della natura e del birdwatching avranno l’opportunità di partecipare a un’escursione esclusiva agli stagni …
LeggiTrekking al tramonto tra lago e mare: ritorna “In ascolto del buio”
Dopo il successo del 9 agosto, il Comune di Sassari e il Ceas Lago Baratz ripropongono una suggestiva esperienza di trekking tra il lago di Baratz e Porto Ferro. Il percorso di 6 chilometri permette di immergersi nella natura al …
LeggiConsigli escursioni in montagna: come affrontare il tempo incerto
Con l’Italia divisa tra caldo afoso e tempo variabile, le escursioni in montagna richiedono attenzione speciale. Ecco alcuni importanti suggerimenti per una vacanza sicura L’Italia si trova attualmente divisa tra il caldo afoso del sud e il tempo instabile del …
LeggiTrekking nella valle delle cascate: alla scoperta di Terraseo
Sabato 12 ottobre 2024 trekking imperdibile. Un’escursione archeo-naturalistica nel Sulcis porterà i partecipanti alla scoperta del Riu Perda. Tra mulini storici e antiche formazioni rocciose, un percorso ad anello per immergersi nella natura e nella storia Il 12 ottobre 2024, …
LeggiTrekking letterario a Villacidro: un viaggio sensoriale tra poesia e natura
Immersione nei sensi: un’esperienza unica tra trekking e cultura a Villacidro Il 19 agosto, alle 19:30, il suggestivo borgo di Villacidro ospiterà un evento unico, capace di coniugare l’amore per la natura con la passione per la letteratura. In questa …
LeggiL’escursione di Seulo Trek del 2 giugno
Il 2 giugno c’è stato Seulo trek, evento di trekking nei territori della Barbagia di Seulo. Un evento organizzato da Nadir Sardinia, agenzia specializzata nell’organizzazione di esperienze personalizzate e nella creazione di tour e itinerari in Sardegna. Gli escursionisti, muniti …
LeggiGiornate di escursione e trekking per persone con disabilità visiva
La prima giornata di escursione organizzata dall’I.E.R.F.O.P onlus ha registrato un notevole successo, con una partecipazione entusiasta da parte di persone con disabilità visiva, familiari e operatori. Promossa con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’iniziativa …
LeggiCamminare in Sardegna: a piedi tra i paesaggi sardi
La presentazione Camminare in Sardegna a cura di Matteo Cara venerdì 19 aprile a Porto Torres Venerdì 19 aprile alle ore 18, organizzata da Atena Trekking Porto Torres con la Direzione del Parco Nazionale dell’isola dell’Asinara si terrà nella sede …
Leggi“Open Your Mine” per scoprire i villaggi minerari dell’Iglesiente
Appuntamento sabato 18 novembre con Open Your Mine, per le attività di trekking e mountain bike alla scoperta dei villaggi minerari Open Your Mine fa ritorno nell’Iglesiente con un percorso dedicato all’esplorazione dei villaggi minerari, raccontando la loro storia e …
LeggiTrekking e mountain bike sui sentieri dei minatori
“Pedalando sui Passi dei Minatori”: trekking e mountain bike tra storia e natura Ogni domenica, l’Adventure Bike di Gonnesa invita gli appassionati di avventure all’aria aperta a partecipare a “Pedalando sui Passi dei Minatori“, un evento che unisce trekking e …
LeggiAl via il turismo autunnale l’obiettivo: replicare i dati del 2022
Uno dei protagonisti che intende valorizzare un turismo alternativo a quello balneare Carlo Amaduzzi, presidente di Assohotel Confsercenti Parte il turismo autunnale l’obiettivo: cercare di replicare i dati del 2022. Sono attesi infatti quantomeno 850mila arrivi, previste le visite ai …
LeggiFestival Isole che parlano: suoni, incontri e colori
Suoni, incontri e colori del mondo tra trekking, fari, spiagge e scogliere Isole che parlano Il l Festival Internazionale Isole che Parlano, con un ricco calendario di appuntamenti tra arte e musica fino a domenica 10. Domani concerto al tramonto, …
Leggi13 e 14 maggio a Villanovaforru: Caccia al tesoro
Caccia al tesoro e trekking archeologico-letterario a Villanovaforru Villanovaforru. Sabato 13, in occasione della Notte Europea dei Musei e dei Kid pass days, ci sarà l’apertura straordinaria notturna del Museo, con una coinvolgente Caccia al Tesoro dedicata ai grandi e …
Leggi“Noi camminiamo in Sardegna”, a Laconi la tappa finale
“Noi camminiamo in Sardegna”, definita l’ultima tappa del percorso spirituale all’insegna di un turismo lento e sostenibile Per secoli i pellegrini hanno attraversato il cuore dell’isola, avvolti nei paesaggi suggestivi e incontaminati dell’entroterra, diretti verso i luoghi della fede. Dal …
LeggiTrekking: ‘Escursione Emozionale in Foresta’, il 19 marzo ai 7 fratelli
L’incontro è fissato per le ore 09.15 al parcheggio del cimitero di Monserrato in Via Giulio Cesare. Raccomandate scarpe e abbigliamento comodo. Nuovo appuntamento per gli amanti del trekking e della natura o per chi intenda avvicinarsi per la prima …
LeggiEscursione in ferrata di pan di zucchero il 13 Novembre
Domenica 13 Novembre 2022 alle ore 9.00 A.S.D Ferrata di pan di zucchero, Masua, organizzata dall’Associazione tra-monti e mare di Saba Giampiero L’escursione dello scoglio di Pan di Zucchero si terrà domenica 13 Novembre, il ritrovo è previsto per le …
LeggiTiscali: Domenica 23 ottobre trekking al villaggio nuragico
Il villaggio nuragico di Tiscali ospita, il 23 ottobre prossimo, un’esperienza di trekking organizzata da Nadir Sardinia L’insediamento nuragico di Tiscali è un luogo davvero affascinante, meta di uno degli itinerari escursionistici più famosi del Supramonte.Il villaggio fu edificato all’interno di una …
LeggiSeulo, Terza edizione di trekking e paesaggio: il 31 Luglio concerto a Sa Stiddiosa
Sa Stiddiosa. La terza edizione di “Trekking e paesaggio” è prevista per la sera e la notte del 31 luglio. Domenica 31 luglio, Sa Stiddiosa. L’appuntamento è per l’ultimo giorno di luglio. Presente lo spettacolare concerto di Sebastian Plano, musicista …
Leggi