Utilizzati mezzi di servizio noleggio fermi per emergenza Covid per permettere il rientro a scuola in Sardegna Sono oltre 250 i bus messi a disposizione da Anav che permeterranno il rientro a scuola. Si tratta dell’associazione che rappresenta le aziende …
LeggiScuola: le scuole superiori sarde si preparano al ritorno in classe al 50%
Da lunedì gli studenti delle scuole superiori divisi tra presenza e Dad per 15 giorni Ritorno a scuola per gli studenti degli istituti superiori e dei licei della Sardegna. Dall’1 febbraio le lezioni si svolgeranno di nuovo in presenza al …
LeggiTrasporti ferroviari Europa: più diritti per i disabili
Più diritti per i disabili e più spazio per le bici sui treni. Aumentare l’offerta dei biglietti globali Per mobilità verde, con le bici su treno e diritti dei passeggeri disabili. Il Consiglio europeo ha adottato nuove norme sul trasporto …
LeggiModello misto per la continuità territoriale
Studio dello staff di Gianfranco Fancello coniuga una proposta innovativa e competitiva con prezzi calmierati e copertura di tutte le linee nei dodici mesi. Dal confronto con Francia e Spagna a costi, cadenza, libero mercato La continuità territoriale marittima da …
LeggiEcobonus Automotive: oltre 700 milioni di euro
Ecobonus: incentivo già operativo dal primo gennaio. Da lunedì la prenotazione del contributo dedicata ai concessionari per categoria M1. I concessionari potranno, a partire dalle ore 10 di lunedì 18 gennaio, accedere sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per inserire le prenotazioni del …
LeggiAuto elettrica, inaugurato il progetto Ter
A Terni si è innaugurato il progetto “Ter – Terni Electric Recharge”, presentato dalla Rti Umbria Energy e Asm Tern La Giunta Comunale di Terni ha approvato l’installazione di 47 colonnine doppie per complessivi 94 punti di ricarica elettrica, in …
LeggiUilTrasporti: anno nuovo, vecchi problemi
Il segretario territoriale centro nord Sardegna UilTrasporti Antonio Sias: «Anno nuovo vecchi problemi: è ora che la Regione li risolva». “Ci siamo lasciati alle spalle un 2020 nefasto, con la pandemia a catalizzare comprensibilmente tutte le attenzioni. A fungere da …
Leggi