S’intitola “Sartiglia / Leggenda di primavera” la graphic novel firmata da Stefano Obino con illustrazioni di Matteo Calabrò pubblicata da Camena Edizioni. Sarà presentata oggi, giovedì 16 marzo, alleore 18 nel Fuaié del Teatro Massimo di Cagliari. Nell’incontro con gli …
LeggiIl Carnevale di Sinnai, le maschere ancestrali sarde
Il Carnevale di Sinnai, le maschere ancestrali sarde.Domenica 26 l’uscita della maschera di Is Cerbus, i festeggiamenti de “su Cranovali Sinniesu”, il carnevale di Sinnai, iniziano sabato 25.Come ogni anno, torna anche nel 2023 “su Cranovali Sinniesu”. L’evento principale del …
LeggiConfartigianato: prodotti italiani + 10,4%
Confartigianato rileva che nonostante i pesanti rincari di energia e materie prime subiti dalle imprese, i dolci natalizi della nostra tradizione artigiana rimangono competitivi sui mercati esteri. Nell’ultimo anno, tra panettoni, pandoro, cioccolato e prelibatezze made in Italy. Confartigianato ha stimato un …
LeggiIncontro “oltre il caffè e i salotti letterari” ad Oristano
Al Don Deodato Meloni di Oristano un incontro alla ricerca delle contaminazioni tra enogastronomia e cultura sarda. Oltre il caffè e i salotti letterari: tra una lettura da I Cabilli e un caffè, tra la visione del corto sul paesino …
Leggi“Unu ballu, unu sonu, una limba”, due giorni di danza e musica sarda al Parco dei Suoni di Riola
Una grande festa di musica e danze sabato 17 dicembre e domenica 18 dicembre, negli spazi del Parco dei Suoni di Riola Sardo Una delle venue culturali più spettacolari della Sardegna, incastonata nelle cave dismesse d’arenaria di Su Cuccuru Mannu, …
LeggiSaboris Antigus 2022, terzo appuntamento a Serri
Domenica 20 novembre, visite alla Giara e al Santuario nuragico di Santa Vittoria, mostra dei bronzetti e preparazione di pane e pasta nelle Domus Saboris Antigus 2022 Saboris Antigus, 3º appuntamento alla scoperta delle tradizioni: aperte le visite ai turisti. Serri, …
LeggiPratzas balli e canti della tradizione
Pratzas balli e canti della tradizione si chiama Pratzas, percorsi delle arti tradizionali in città. E si traduce con manifestazioni organizzate in ben 11 piazze di Cagliari. Domani, a Is Mirrionis piazza paese di Seui ci sarà l’ultima serata delle …
Leggi