La pelle è l’organo più esteso e al contempo più sottile del nostro corpo, per questo motivo è più soggetto a ferite, irritazioni e lesioni. Composta da tessuti come l’epidermide, il derma e l’ipoderma (ciascuno con una funzione specifica) la …
LeggiMixcycling, materiali e tessuti green da scarti agroindustriali
Mixcycling si appresta a concludere una campagna di equity crowdfunding, con un obiettivo economico duplicato (da 300mila euro a circa 700mila). Materie prime per oggettistica e cosmetica in camomilla e lavanda, con particolari qualità olfattive, materiali per mobili realizzati dagli …
Leggi“Donare è una scelta naturale”: una nuova campagna di donazione
“Donare è una scelta naturale”: è il claim della Campagna di comunicazione su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule promossa dal Ministero della salute e dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con le associazioni di settore. La nuova …
LeggiTextile Art: bando per nati o residenti in Sardegna
Ottovolante Sulcis A.P.S. avvia un progetto chiamato “TESSERE L’ARTE – VALORIZZARE IL TERRITORIO CON LA TEXTILE ART”. Il bando selezionerà tre artisti residenti in Sardegna. Un progetto di ricerca ideato da Ottovolante Sulcis A.P.S. che, partendo dalle arti tessili tradizionali, …
LeggiLa Campagna per la donazione di organi, tessuti e cellule 2021
“Donare è una scelta naturale” è il claim della Campagna di comunicazione su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule promossa dal Ministero della salute e dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con le associazioni di settore. La nuova …
LeggiIkea, una linea di tessuti ‘green’ dal riciclo di jeans e bottiglie
Nuova vita a jeans e bottiglie di plastica con la collezione di tessili di Ikea Fortskrida, disponibile in Italia dal 2 aprile e realizzata esclusivamente con materiali riciclati. Le fodere per cuscini, le tende e le tovaglie di questa …
LeggiFinlandia: il settore tessile verso l’ecosostenibilità
Materiali di ultima generazione, rivestimento anti-virus e un hub del riciclo su larga scala. E poi, lunga vita ai capi d’abbigliamento. Dal consumo di acqua e suolo, all’uso di additivi chimici, e poi emissioni di gas serra e inquinanti nel …
Leggi