Le specialità gastronomiche del territorio ancora protagoniste nelle serate estive 2023 a Siniscola con l’evento “Campagna amica al mare” Campagna Amica e Coldiretti Nuoro-Ogliastra, con il patrocinio del Comune di Siniscola, danno vita venerdì 4 agosto a La Caletta, all’evento …
LeggiVillanova Monteleone promuove cultura, territorio e tradizioni
L’Anteprima di “Chenamos in carrela” al Nuraghe Appiu ha mostrato tutto il potenziale di un sano connubio tra cibo, identità e storia Archeologia sperimentale, visite guidate, trekking, passeggiate in bici e a cavallo alla scoperta del territorio, e poi escursioni …
LeggiDolianova e “Il risveglio del gigante” : il progetto per la riscoperta del nuraghe Santu Juanni. Al via la promozione del territorio.
IL comune di Dolianova ha presentato il progetto “Il risveglio del gigante” per favorire la riscoperta del territorio attraverso il nuraghe Santu Juanni. Si è svolto venerdì 23 giugno alle ore 19 nella località Santu Juanni a Dolianova, l’evento “Il …
LeggiLa Rete Lakesos il Logudoro e il Meilogu si proiettano nel mercato turistico
La Rete Lakesos il Logudoro e il Meilogu si proiettano nel mercato turistico del Europa A Thiesi presentato il sito, con contenuti in italiano, bulgaro e tedesco, insieme a tre video promozionali incentrati sulle bellezze paesaggistiche monumentali e sulla ricettività …
LeggiEvento: “Cinestesia: fare cinema, sentire il territorio”
Nella giornata di ieri presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali, nell’aula Pissarello B, si è tenuto l’evento “Cinestesia: fare cinema, sentire il territorio”. A conclusione del progetto intitolato “Cinestesia. Suoni e visioni del Nord e Centro Sardegna: dal …
Leggi“Raccontare il territorio. Il lavoro che verrà”, Teatro Sant’Eulalia
“Raccontare il territorio. Il lavoro che verrà”, lunedì 15 al Teatro Sant’Eulalia Lunedì 15 maggio 2023, dalle ore 14 alle 17 nel Teatro Sant’Eulalia a Cagliari (vico del Collegio 2) si svolgerà il seminario “Raccontare il territorio. Il lavoro è …
LeggiMaria Paolucci racconta il Sulcis-Iglesiente
Storia di una guida turistica cresciuta con gli aneddoti e le storie di mniera del nonno e del padre Maria Paolucci, guida turistica cresciuta con gli anedotti e le storie di miniera del nonno e del padre, racconta il Sulcis-Iglesiente …
Leggi