Il parco è pronto a dotarsi di capanni e torrette ecosostenibili nei punti più suggestivi dell’area protetta La valorizzazione delle varietà morfologiche, di flora e fauna del Parco di Tepilora passa anche da quanto queste ricchezze ambientali sono fruibili dai …
LeggiIl parco di Tepilora diventa area protetta Ramsar
La zona umida di 736 ettari alla foce del Rio Posada, nella costa est della Sardegna, entra a far parte del prestigioso elenco mondiale. Il Parco naturale regionale di Tepilora è ora inserito nel novero di aree protette RAMSAR, dedicato …
LeggiIl parco di Tepilora guarda verso il futuro
Il parco di Tepilora guarda al futuro sul piano dell’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso lo strumento dei contratti di fiume. “Contratti di fiume come strumento per l’adattamento dei cambiamenti climatici in ambiti locali e a elevato valore naturalistico”. È questo …
LeggiParco Tepilora. Arrivano dalla Spagna altre sette aquile
Attualmente i rapaci si trovano nella voliera di Crastazza a Bitti. Fra poche settimane verranno liberate nei cieli del Parco di Tepilora Sette aquile di Bonelli saranno liberate prossimamente nell’area del Parco naturale regionale di Tepilora, nell’ambito del progetto ‘Aquila …
LeggiParco Tepilora: sostene i comuni su ripresa post Covid-19
L’ Ente parco di Tepilora è il primo in Italia ad aver deciso di avviare un piano per sostenere i comuni su ripresa dopo il Covid-19 Con lo stanziamento da 360mila euro che l’Assemblea del Parco naturale regionale di Tepilora …
Leggi